19-04-2025 ore 16:19 | Cultura - Manifestazioni
di Denise Nosotti

Izano. A Pasqua torna la fiera della Pallavicina: poesie, arte, devozione e tanto divertimento

A Pasqua e al lunedì dell’Angelo l’appuntamento per i cremaschi è con la Fiera della Pallavicina di Izano. Manifestazione che porta con sé tante tradizioni e concorsi culturali. Lunedì 21 aprile nella villa Severgnini alle 15.30 si terrà la premiazione dei partecipanti al concorso di poesia dialettale Fèra da la Palvisina giunta alla quarantaquattresima edizione. La giuria di esperti, con l’amministrazione comunale e la parrocchia presiederanno il momento di consegna dei riconoscimenti. Anche quest’anno ha partecipato la classe quinta della scuola primaria con gli alunni: Riccardo Malosio, Jacopo Romanenghi, Sergio Baldini, Michela Maraffino, Isabelò Ferrari, Andrea Ceruti, Matteo Rancati, Annamaria Loyola Armijos, Filippo Piloni, Viola Brusaferri, Dafne Sacco, Margherita Bussi, Samuel Emeka, Kumar Vaibhav, Davide Vailati Facchini.

 

 

Componimenti in dialetto

Nella categoria adulti, si è classificata al primo posto Agostina Ferla Pizzamiglio di Credera Rubbiano con la poesia Spì da ròsa. Secondo posto per Andreina Bombelli di Moscazzano con Sére d’estàt. Terzo posto per Antonio Rovida di Casale Cremasco con Al tempuràl. I poeti segnalati sono Ersilio Tolasi di Izano, Bernardo Dossena di Izano e Francesca Severgnini di Izano. Hanno partecipato anche Sonia Piacentini, Matteo Tolasi, Pietro Bombelli, Miriam Serina, Barbara Samarani, Francesco Pedrini e Lucia Giroletti. La prima classificata al terzo concorso letterario di poesia in lingua italiana è Sofia Cavalli di Crema con Mare.

 

Messa e pesca di beneficenza

Le poesie segnalate sono Età di Luisa Benelli di Crema e Puro amore di Italo Buzzi di Crema. Gli altri partecipanti sono: Luciana Groppelli, Davide Rocco Colacrai, Lorenzo Pavesi, Stefania Clerici, Francesco Rovida e Firmo Belloli. La commissione deputata a valutare le opere del concorso d’arte si riunirà sabato 19 aprile. Durante la fiera della Pallavicina sarà possibile visitare il santuario mariano e partecipare alle Messe domenica 20 aprile alle 9 e alle 18, lunedì 21 alle 9, 10, 11.15 e alle 18, mentre martedì 22 alle 20.15 ci sarà l’eucarestia di ringraziamento. Nel salentino Gritti del santuario sarà allestita la mostra di lavori artigianali a cura dell’azione cattolica. Per tutta la durata della fiera, presso l’ex pizzeria Samarani sul viale, è in programma la pesca di beneficenza dalle 10 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 21. Non mancherà il luna park e le bancarelle lungo il viale.