16-01-2013 ore 18:46 | Cultura - Incontri
di Rebecca Ronchi

Lo scrittore e clochard Wainer Molteni, fondatore del sindacato dei senza tetto, lunedì 21 gennaio al Caffè Letterario di Crema

Una serata molto particolare quella di lunedì 21 gennaio alle 20.45 presso la sala Bottesini del Folcioni. Ospite del Caffè Letterario Wainer Molteni, autore del libro Io sono nessuno – la riscossa del clochard e organizzatore del sindacato dei senzatetto. Per l'occasione sono in programma incursioni stralunate dei Cippi Guitti e l'asta dei disegni ispirati alla serata realizzati in diretta da Riccardo Bianchi per finanziare la festa del Fatf in una scuola terremotata dell'Emilia.

Il libro
Ritrovarsi senza più nulla: la grande paura di questi ultimi anni. E' quanto successo a Wainer Molteni, nato a Marsiglia nei primi anni Settanta e cresciuto con i nonni a Mombello, un paese della Brianza. Giovane brillante e laureato in sociologia, è diventato un clochard ma ha saputo rialzarsi. Un'esperienza che ora racconta nel libro edito da Baldini & Castoldi. Dopo aver vissuto otto anni per strada, a Milano e aver conosciuto a poco più di trent'anni il freddo, la fame, la sporcizia, Molteni ha reagito e fondato Clochard alla Riscossa, il sindacato dei senza-casa. "L'idea di dormire su un pavimento dove, fino a poco prima, qualcuno ha camminato, sputato o spento una sigaretta non è invitante. Sapere che da un momento all'altro potrebbe arrivare un ubriacone, un fuori di testa o un poliziotto a disturbarti è un tormento" racconta Molteni. Il resto è tutto da scoprire.