Rieccoci con la consueta rubrica dedicata alle iniziative culturali in città e nel cremasco. Partiamo carichi con gli appuntamenti di venerdì 16 maggio, tutti programmati per le ore 21. La sala Pietro da Cemmo ospiterà l’incontro Km3net e il neutrino da record, un viaggio nell’astrofisica delle alte energie con Carla Distefano. Nella sala ricevimenti del comune, si terrà la conferenza La fede come arma, il relatore Fulvio Scaglione approfondirà il ruolo delle chiese ortodosse nel conflitto ucraino. Prosegue la rassegna La vita, la morte, i miracoli: il cinema di Hirozaku Kore’edadell’Amenic Cinema: in sala Alessandrini sarà proiettata la pellicola Maborosi. A Spino d’Adda, invece, il comune organizza la quarta edizione del Weekend America Latina: tre serate (fino a domenica 18 maggio) di festa nel parco Rosselli con musica dal vivo, zona ristoro e artisti provenienti da tutto il mondo.
Artisti di strada e passione per l’Egitto
La giornata di sabato 17 maggio inizia già alla mattina, con il laboratorio creativo per bambini in occasione della giornata internazionale contro l’omofobia. L’appuntamento sarà alle ore 11, presso la sala ragazzi della biblioteca comunale (prenotazione obbligatoria tramite mail all’indirizzo [email protected]). A partire dalle ore 10 fino a mezzanotte, a Castelleone si terrà il festival Giù in strada con artisti di strada, che proseguirà anche nella giornata di domenica. Infine, al museo di Crema, alle ore 18, sarà inaugurata la mostra Egittomania. Luigi Manini e Antonio Rovescalli tra pittura e scenografia. Si ricorda che, in vista della notte europea dei musei, il museo di Crema rimarrà aperto al pubblico fino alle ore 23.30.
Tra Offanengo e Crema
Come da tradizione, anche per domenica 18 maggio, a Offanengo (parcheggio discoteca Charlie Brown) si terrà ilmercatino del vintage e dell’usato. Sempre a Offenengo, più precisamente al parco Dossello, a partire dalle ore 9.30 avrà luogo la Festa del Dossello con yoga, attività all’aperto, musica live, area ristoro e laboratori. La giornata terminerà con il festival pianistico Mario Ghislandi: alle ore 21 all’auditorium Manenti si terrà il concerto di Ekaterina Chebotareva.