“Questa mostra avrebbe dovuto avere un’altra appendice, in abbinamento all’Expo 2015, ma a noi sta bene così. All'interno dell'associazione ci sono state contrarietà che ci hanno portato a discutere e sviluppare quello che abbiamo esposto. Ci hanno anche permesso di dare ancora di più di quanto avremmo comunque fatto in origine”. Con queste parole Mario Fraschini, presidente degli Artisti & associati, ha inaugurato oggi pomeriggio la mostra collettiva dell’associazione presso la Pro loco.
Rimanere insieme
Nella sala mostre sono state esposte 26 opere di 10 differenti artisti. Pitture, sculture, assemblaggi e fotografie per “una mostra originale ed inaspettabile” secondo Luigi Ferrigno, vicepresidente dell’associazione. “Ciò che la mostra esprime – ha aggiungo Fraschini – è la tanta voglia di rimanere insieme, perché il singolo artista non va più da nessuna parte, a meno che non goda di nomea altisonante. Siamo tornati a realizzare insieme e confrontandoci abbiamo scoperto una particolarità: tra quelle esposte ci sono opere per non vedenti, che basta toccare per capirne il significato”.
Il volto umano
Tra le opere pittoriche si scorge un tema ricorrente: il volto umano, spesso delineato nel suo profilo migliore, quello femminile (nella foto a lato, un'altra opera di Andrea Miragoli). Non è raro l’uso di colori brillanti, a risaltare dettagli e forme dei soggetti, in contrapposizione a dipinti meno vivaci e decisamente più diretti. In particolar modo, dalle trame trasposte sulle tele emerge un tributo all’essere umano, declinato, in ogni opera, a seconda dei filtri artistici del compositore. Questa, tuttavia, non è che una delle possibili interpretazioni dell’affermazione del presidente Fraschini, per cui “ogni artista ci ha messo l'anima”.
Gli espositori
La mostra degli Artisti & Associati rimarrà in esposizione begli spazi della Pro Loco di piazza Duomo fino al 28 giugno; sarà possibile visitarla durante gli orari d’apertura, ovvero dal lunedì al sabato dalle ore 9.30 alle ore 12.30 e dalle 15.30 alle 18.30 e la domenica dalle ore 10 alle ore 12 e dalle ore 15.30 alle ore 18.30. Le opere esposte portano la firma di: Mario Fraschini, Mino Gaffuri, Francesco Lodigiani, Andrea Miragoli, Stefano Barone, Anna Lopopolo, Giovanni Cappelletti, Carlo Rusca, Luisa Vailati, Arlene Piarulli.