Centinaia di studenti cremaschi, stamattina, hanno partecipato in sala Pietro da Cemmo all'appuntamento di apertura dell'edizione 2015 di Nonsoloturisti. Marco Trovato, direttore della rivista Africa, missione e cultura, ha tenuto un'approfondita lezione sull'Africa, presentando l’attività dei Padri Bianchi, impegnati nel continente africano sin dagli ultimi anni del 1800.
Il diritto all'educazione
“L’incontro – ha spiegato Andreina Castellazzi – ha lo scopo di far riflettere sul fatto che ogni ragazzo ha diritto a ricevere un’educazione che sviluppi la sua personalità, che lo prepari ad assumersi le responsabilità in una società libera, con uno spirito di comprensione, pace e tolleranza”. Secondo Marco Trovato “nonostante i molti problemi, l'Africa è un continente molto giovane, che guarda con fiducia al futuro”.
Prorompente vitalità
Coinvolgendo gli studenti della media Galmozzi, delle Vailati e delle Agello, ha approfondito le relazioni interpersonali e insegnato loro alcune parole d'uso quotidiano, sottolineando le differenze di cultura ed il differente rapporto con il tempo e la natura. “L'Africa non è come l'Europa, molto impaurita, è un continente di prorompente vitalità”.
Stasera Terzani
Alle ore 21, è previsto l’incontro Un’idea di destino, con Angela Terzani, Mario Zanot e Alen Loreti: verranno presentati gli ultimi volumi che ritraggono vita e pensiero di Terzani; sarà anche l’occasione, per il regista Mario Zanot, di fare il punto sui lavori di realizzazione del documentario Un indovino ci disse.
Barca pulita
L’avventura in lande desolate ed angoli di mondo inesplorati saranno al centro dell’iniziativa di martedì 14 aprile: Carlo Auriemma ed Elisabetta Eordegh saranno ospiti all’incontro Le ultime ricerche di Barca Pulita. Ideato in collaborazione con l’associazione Vela Crema, tra cui le esplorazioni delle isole Kiribati. L’avventura di Barca pulita è iniziata 18 anni fa e portandoli a raccontare la loro esperienza in svariati liberi e contributi multimediali.
Giorgio Bettinelli e la vespa
Ultimo appuntamento di Non solo turisti sarà dedicato al famoso vespista cremasco Giorgio Bettinelli. La serata, prevista per martedì 19 maggio, darà dedicata al mondo dei viaggi in vespa; in cattedra, Giorgio Serafino e Giuliana Forcesi, di Terra e asfalto. All’incontro interverrà anche Francesco Crivaro, che parlerà del suo progetto di realizzare un film dedicato a Giorgio Bettinelli.