“I vicini è una pièce sulle nostre paure, su quelle immaginarie e su quelle reali, sulle nostre paure reali che sono le nostre paure immaginarie. È una pièce su noi stessi, sugli altri, su noi stessi e gli altri, sui vicini lontani, sulla guerra, su quello che è reale, su quello che è immaginato, su quello che è reale perché è immaginato. Un po’ come certi fantasmi, un po’ come certo teatro”. Così Fausto Paravidino descrive I vicini, spettacolo che andrà in scena al teatro San Domenico lunedì 16 febbraio alle ore 21.
“I vicini” di Paravidino
“Casa, famiglia, coppia, intrecciate nelle tensioni della nostra realtà quotidiana – si legge nella descrizione dello spettacolo – sono i temi attorno ai quali si dipana la commedia umana di questo giovane e allo stesso tempo straordinariamente maturo uomo di teatro. Paravidino, con la sua vena apparentemente inesauribile di autore raffinato e interprete sensibile, riesce a farci ridere e piangere di noi stessi in un rito liberatorio che ci riporta al senso originario del teatro stesso”.
I biglietti
I bigletti si possono acquistare presso la biglietteria del San Domenico o direttamente sul sito del teatro. I costi: 32 euro per la poltronissima, 30 euro la poltrona, 22 euro il laterale e 20 euro il terzo settore (12 per il ridotto).