12-12-2014 ore 17:01 | Cultura - Proiezioni
di Angelo Tagliani

Il ricco, il povero e il maggiordomo. Aldo, Giovanni e Giacomo: come sconfiggere la crisi con una risata

Un broker “ricco da far schifo”, con una villa stupenda ed una moglie patita del ritocchino, il suo maggiordomo 'samurai' che nasconde una bollente tresca ed un povero venditore abusivo del mercato del quartiere che vive con la madre in una dignitosissima “stamberga”.

 

La crisi

Un affare avventato stravolge tutto e offre l'occasione per sbertucciare i potenti, le loro sicurezze e soprattutto la loro capacità di fare affari con la finanza. Senza scomodare Karl Marx, Hegel, La fenomenologia dello spirito o la “legge del servo padrone”, Aldo, Giovanni e Giacomo riescono a risollevarsi dalla crisi unendo le forze e ritrovando una “missione comune”, non senza fare ricorso ad un aiuto inatteso, un grande uomo d'affari dell'Azerbaigian.

 

Grandi risate

Due ore a lieto fine, con una colonna sonora coinvolgente sullo sfondo di una Milano multietnica e alcuni personaggi che faranno piangere dalle risate. Da segnalare, oltre al celebre trio, in grande forma, la partecipazione di Francesca Neri, Guadalupe Lancho, Massimo Popolizio.