Il cortometraggio Tetra Vaal del 2004 è ora uno splendido film, sempre scritto e diretto da Neill Blomkamp. Protagonisti in carne ed ossa di Humandroid sono un perfido Hugh Jackman e una combattuta Sigourney Weaver, alla guida di un colosso industriale che ha saputo fondere la robotica e la fame di armamenti del settore militare. Nel cast anche Dev Patel e Sharlto Copley, oltre ai sorprendenti Die Antwoord, ovvero Ninja e Yo-Landi Vi$$er.
Etica e intelligenza artificiale
Ambientato a Johannesburg, simbolo delle metropoli moderne, in balìa della criminalità organizzata ed in crisi d'identità, Humandroid è una formidabile riflessione sulla violenza e le carattistiche peculiari degli esseri umani, sul significato odierno di etica e morale. Il punto di vista narrativo lascia spiazzati e crea un forte cortocircuito, costringendo gli spettatori ad analizzare il proprio rapporto con le macchine, con se stessi e con gli altri esseri viventi, sull'intelligenza artificiale.
Da District 9 ad Alien
Assolutamente imperdibile per gli amanti del genere, il film apre importanti scenari narrativi e filosofici, trattati con grande ritmo e originalità, senza mai cedere alla pesantezza. Grande merito al regista sudafrico, classe 1979, già noto per District 9 (nomination all’Oscar 2009 come miglior film) ed Elysium, del 2013. Humandroid potrebbe offrire molto suggestioni al futuro regista del prossimo episodio della saga di Alien.