08-12-2012 ore 22:41 | Cultura - Teatro
di Rebecca Ronchi

Teatro San Domenico. Lunedì 10 dicembre in scena 'Il giardino dei ciliegi' riletto dall’originale regista italiano Paolo Magelli

La stagione di prosa del teatro San Domenico prosegue lunedì 10 dicembre, alle 21, con Il giardino dei ciliegi, classico tratto dalla drammaturgia di Anton Pavlovic Cechov. Un capolavoro assoluto in cui i temi dell’idealismo, della frustrazione e della “sofferenza del mutamento”, sono stati riletti da Paolo Magelli, uno dei registi originali e riconosciuti del teatro europeo.

Interpreti e trama
Lo spettacolo vede in scena: Valentina Banci, Francesco Borchi, Valeria Cocco, Daniel Dwerryhouse, Corrado Giannetti, Elisa Cecilia Langone, Mauro Malinverno, Fabio Mascagni, Paolo Meloni, Silvia Piovan, Luigi Tontoranelli, Sara Zanobbio. Si svolge in una tenuta che sta per essere venduta all’asta dove per l’ultima volta, riuniti nella grande casa dell’infanzia, i personaggi del Giardino dei ciliegi di Anton Cechov non possono che scorgere ognuno nell’altro i segni del tempo che passa.

Le parole del regista
Racconta il regista: “l’allegoria della fragilità della vita, della sua inesorabile staticità abbarbicata in un mondo che tragicomicamente ci consente solo di avvizzire e cadere dal ramo dal quale siamo spuntati, il viaggio dalla bellezza alla deturpazione fisica e spirituale, la velocità con cui le nostre culture si perdono nella storia e nei suoi cambiamenti, sono temi che si ripetono senza fine in quest’opera. Cechov usa un’ironia cosmica e dolorosa che ci serve sulla scena -come in nessun altro testo- per costringerci a riviaggiare dentro la nostra vita". Biglietti in vendita a partire da 12 euro.