Stamattina la scuola media Vailati di Vaiano Cremasco ospiterà i figli di tre vittime del terrorismo per parlare degli anni di piombo
Stamattina a Vaiano Cremasco, alle 10.30 presso la palestra della Scuola Media, si tiene un incontro con alcuni figli di vittime del terrorismo a cui parteciperanno: Agnese Moro, socio psicologa, figlia dello statista Aldo; Giorgio Bazzega, figlio del maresciallo dei servizi di sicurezza Sergio Bazzega e Paolo Silva, vice presidente dell’associazione dei famigliari delle vittime di Piazza Fontana.
Non solo lezioni
Ormai da molti anni la Scuola Media di Vaiano Cremasco è attenta ad offrire ai propri alunni non solo le tradizionali lezioni curricolari, ma anche diverse attività integrative che hanno lo scopo di favorire la maturazione culturale, sociale, umana di ogni discente.
Argomento scottante
C’è, però, un argomento che non era mai stato affrontato finora e che pure ha segnato profondamente la storia del nostro Paese: il terrorismo. E’ per questo si è deciso di accogliere tre testimonianze illustri. Come titolo dell’intervento è stata scelta una frase del Presidente Giorgio Napolitano, “Non bisogna far nascere conflitti dai ricordi”, pronunciata nel 2011 in occasione della cerimonia in ricordo delle vittime delle foibe.
Le esperienze personali
Gli ospiti durante i loro interventi, utilizzeranno come punto di partenza le loro esperienze personali, ricordando la figura dei loro familiari, per arrivare in seguito, ad affrontare ed a spiegare, in modo costruttivo, ciò che successe nei così detti " anni di piombo".