08-03-2025 ore 16:42 | Cultura - Manifestazioni
di Giulia Tosoni

Carnevale cremasco, domenica la terza e ultima sfilata dei carri: il programma della giornata

Si concluderà il 9 marzo la trentasettesima edizione del Carnevale Cremasco.
 La città, reduce dal trionfo delle due parate precedenti che hanno visto migliaia di partecipanti, è pronta a rivivere un’altra giornata all’insegna della festa, del divertimento e dell’allegria. Sarà la domenica in cui verrà proclamato il carro vincitore dei cinque in concorso tra loro che, quest’anno, sarà scelto con un nuovo sistema di valutazione. Abbandonato il vecchio sistema cartaceo, i partecipanti possono votare tramite un qr code da inquadrare con lo smartphone. Se, nelle edizioni precedenti, la giuria popolare veniva composta da persone provenienti da fuori città e dal territorio cremasco, ora con i nuovi dispositivi tecnologici tutti possono esprimere la propria preferenza con un solo limite: il carro prescelto potrà essere votato una sola volta con lo stesso numero di telefono. 

 

Il programma di domenica

Come sempre, la manifestazione inizierà alle ore 14.30 nel circuito di piazza Giovanni XXIII. Oltre ai cinque carri allegorici in gare, sfileranno due carri ospiti (Followes 46 di Casazza e Wild boys di Franciacorta Erbusco) i gruppi mascherati e le animazioni musicali delle scuole di ballo. A rallegrare la giornata di festa anche bande e gruppi folcloristici, professionisti provenienti dall’Italia e dall’estero, tra cui: gli Sbandieratori e musici del ducato di Parma, la Marching Band Triuggio di Milano e il Gruppo folkloristico boliviano.

 

Iniziative collaterali 

Dalle ore 9 alle ore 19, in piazza Duomo, via Manzoni, via Cavour e inizio via XX Settembre ci saranno i Mercatini del Carnevale con stand enogastronomici di prodotti tipici locali e italiani, prodotti biologici, artistici e laboratori creativi. Un punto ristoro sarà allestito con alcuni truck food in piazza Madeo, dalle ore 11 alle 21. In piazza Duomo al mattino, la Pro Loco organizza visite guidate della città per i gruppi provenienti da tutta Italia e per singoli turisti. Proseguela vendita di frittelle e tortelli cremaschi a sostegno di alcune associazioni che si occupano di persone fragili. Infine, vi è anche la possibilità di visitare il complesso monumentale della Cattedrale grazie a dei pacchetti a prezzo scontato. Una promozione valida in occasione del carnevale: la salita al campanile e la discesa all’area archeologica della cripta potranno infatti essere fruite con un biglietto di 9 euro, anziché 12. E alla sola terrazza si potrà salire al costo di 8 euro. In ogni caso, sino a 11 anni, l’ingresso è gratuito.