Un’arte astratta, dove a farla da padrone è la tecnica del fluid painting: i colori, acrilici, vengono miscelati con un particolare medium al fine di rendere, per l’appunto, fluido il preparato, in modo che l’asciugatura sia lenta. Questo pomeriggio, presso la galleria Arteatro della fondazione san Domenico di Crema, è stata inaugurata la mostra “AOart Fluid Painting – Non solo casualità”, degli artisti Omar Bianchessi e Andrea Gerola. “Questa esposizione permette alla fondazione di mettere in luce il lavoro di due artisti locali, nonché grandi amici. Il loro focus è sulla sperimentazione dei materiali”, ha commentato Arwen Imperatori Antonucci, rappresentante del Cda.
La soggettività dello spettatore
“Vogliamo uscire dall’incarnazione dell’arte per entrare nella soggettività”, hanno spiegato gli artisti: “così le persone, quando guardano i nostri quadri, possono creare la propria storia e interpretazione. Inoltre, questa applicazione del colore porta spesso lo spettatore, incuriosito, a chiedersi come siano state realizzate le opere. L’elemento principale è il colore che diviene pertanto protagonista, cerchiamo di renderlo caldo, vivace e brillante nelle sue varie combinazioni che offrono un forte senso di profondità”. La mostra sarà visitabile gratuitamente fino al 23 febbraio, dal martedì al sabato dalle ore 16 alle 19 e la domenica dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19.