Un appuntamento imperdibile per famiglie, bambini e collezionisti, capace di offrire un'esperienza unica all'insegna della fantasia e della creatività. Sabato 8 e domenica 9 febbraio, dalle ore 10 alle 18.30, il Museo civico di Crema e del Cremasco aprirà nuovamente le sue porte agli appassionati dei celebri Lego con la decima edizione di Mattoncini al Museo. L'iniziativa, di carattere gratuito, è promossa dall'assessorato alla cultura del comune in collaborazione con il gruppo Cremona Bricks. La manifestazione si svolgerà negli spazi del centro culturale sant’Agostino e si articolerà in due principali aree espositive, situate in sala Pietro da Cemmo e nelle sale Francesco Agello. Qui, i visitatori potranno ammirare straordinarie creazioni realizzate con i Lego, frutto dell'ingegno e della passione di esperti costruttori.
Esposizioni e attività
Le opere esposte spazieranno dai paesaggi urbani ai castelli medievali, dai mezzi di trasporto alle riproduzioni di celebri monumenti, regalando uno spettacolo visivo che conquisterà grandi e piccini. Sarà esposto il Duomo di Crema, rivisto rispetto agli anni precedenti e ampliato, sarà presente anche una riproduzione in mattoncini che richiama il Carnevale Cremasco, anticipando così il grande evento a una settimana di apertura. Questo è l'omaggio della manifestazione alla città di Crema. Oltre alla mostra, l'evento offrirà ai partecipanti la possibilità di cimentarsi in prima persona con le costruzioni Lego. Nelle sale Agello sarà allestita un'area gioco interattiva dove bambini e adulti potranno dare libero sfogo alla propria fantasia, sperimentando e costruendo le proprie creazioni con i celebri mattoncini. Un'opportunità ideale per condividere un momento di divertimento in famiglia e stimolare la manualità e l'ingegno. L'iniziativa rappresenta un'occasione speciale per scoprire il Museo civico di Crema e del Cremasco in una veste originale e coinvolgente, trasformandolo in un luogo di creatività e condivisione.