Grande entusiasmo per la consegna degli attestati Rescue in Classroom – Come salvare una vita in classe al liceo sportivo Luca Pacioli di Crema. L’istituto, lo scorso dicembre, ha aderito al progetto promosso dall’associazione Un cuore per amico, presieduta dalla dottoressa Marcella Malosio. Gli studenti, grazie alle lezioni pratiche e teoriche, hanno acquisito competenze trasversali per intervenire in casi di emergenza sanitaria, come: l’arresto cardiaco, la sincope e le ostruzioni delle vie respiratorie. Ad aver ricevuto la certificazione sono stati gli alunni delle classi seconde e quarte con il docente Gabriele Ruggeri. Un'iniziativa che ha reso i ragazzi i veri protagonisti della sicurezza.
Saper fare la differenza
“Lezioni coinvolgenti, quiz interattivi e varie prove pratiche con manichini e defibrillatori hanno reso l’esperienza unica ed appassionante”, ha dichiarato la presidente Malosio: “l’entusiasmo degli studenti ha confermato il successo del progetto, con molti di loro desiderosi di approfondire queste competenze salvavita”. Il progetto continua: presto toccherà agli alunni delle classi terze e quinte ricevere i propri attestati. Rescue in Classroom ha permesso di ampliare la rete di giovani pronti a fare la differenza in situazioni d’emergenza.