05-09-2023 ore 18:27 | Cultura - Manifestazioni
di Claudia Cerioli

Poesia a strappo: il tema del 2023 è 'il ritorno'. Nel fine settimana letture e varie performance

Quello della poesia a strappo è sempre un gradito ritorno. A Crema, sotto i portici di piazza Duomo, andrà in scena l’edizione numero 28 sabato 9 e domenica 10 settembre dalle 10 alle 19. Sarà possibile, come sempre leggere, scegliere e portare con sé componimenti di ogni genere. La manifestazione sarà accompagnata da iniziative collaterali. Alle 16 ‘open mic: la parola aperta della poesia’. Alle 17 reading dei poeti Anna Maria Ercilli, Barbara Rabita, Antonio Laneve, Michele Igino Sordo, Luigi Cannillo Alessandro, Magherini Sabrina De Canio Stefano Goldaniga. Alle 18 incontro di poesia dal tema: “scrivere l’amore in tempo di guerra” con testimonianze nella cultura e la poesia dell’Ucraina contemporanea con la traduttrice Marina Sùrina e il poeta Andrea Garbin.

 

Musica e danza

Domenica 10 settembre alle 11 reading dei poeti Annitta Di Mineo, Massimo Bondioli, Anna Paulinich, Giovanni Uggeri, Alberto Figliolia, Ed Warner, Sabrina Amadori,  Alberto Mori. Seguirà un altro momento di lettura alle 17 con: Patrizia Argentino, Angela Passarello Serena Rossi, Vincenzo Montuori, Annalisa Mambretti, Mirna Ortiz, Carlo Zanutto Giuliano Mori. Sarà accompagnato da una performance di danza Butoh con Elisa Tagliati e Nara Anaya. Alle 18 performance musicale di ‘Eco’ con  Marco Pialorsi e Alessandro Fadalti. In questa edizione di Poesia aStrappo sono esposte alcune opere di Tiziana Grassi: ‘Punto Dopo Punto’.  Nelle stesse giornate, sarà offerto alla lettura un totem di poesia, una suite di poeti contemporanei.

1713