04-03-2014 ore 15:01 | Cultura - Teatro
di Rebecca Ronchi

A teatro perché no? Dimidimitri in scena ad Offanengo col macabro e divertente spettacolo Rider Mortis

La rassegna A teatro? Perché no!, organizzata dalla Compagnia Caino & Abele di Offanengo prosegue sabato 15 marzo con lo spettacolo della compagnia Dimidimitri di Novara, Associazione Culturale, nonché Scuola di Circo e di Teatro dal 2011 che ha un titolo che è tutto un programma Rider Mortis, “spettacolo non comico, ma comicissimo”, come suggeriscono gli autori.

 

La trama

Un’agenzia di onoranze funebri riceve l’inaspettata visita dell’ambigua e ambiziosa Regina Costanza che, accompagnata dalla Principessa Esimia, annuncia in gran segreto l’improvvisa morte del Re Osvaldo. Prima che la notizia si diffonda nella nazione, la Regina affida al Titolare dell’Agenzia l’incarico di preparare il corpo del Re per l’esposizione ai sudditi.

 

Ridere col noir

Cominciano qui una serie interminabili di equivoci, gags e intoppi, che creano scompiglio nell’agenzia. Comicità crescente, assurdità pura e semplice, delirio, stravaganza, umorismo eccentrico, cinico e ironico. Qui l’amore si intreccia con inaspettati omicidi e la morte diventa gioco, ritmo, energia. Un noir dall’epilogo inaspettato per sdrammatizzare il lato tragico della vita: perché, in fondo, non c’è niente di più comico della morte.

 

Licenza poetica

Lo spettacolo è rodatissimo, è alla sua 25esima replica, ed è stato ideato e scritto da Giuseppe Sinatra  e  Marco Migliavacca, per la regia di Giuseppe Sinatra e Francisco Obregon. “Rider mortis è, in effetti, una licenza poetica, una libera latinizzazione, che dà l’idea di uno spettacolo da morir dal ridere”, spiegano gli autori, “In più, il titolo gioca sull’allusione all’espressione latina “rigor mortis”, usata per indicare lo stato rigido dopo la morte. Offesa del latino a parte, Rider Mortis ha furoreggiato nei Festival di Teatro Amatoriale”. Prenotazioni:  Chiara 328.2936029  – [email protected].  Informazioni  sulla  Rassegna:  Elisa  349.2845913  – [email protected].