Una persona è stata denunciata e una multata per guida in stato di ebbrezza, mentre tre persone sono state segnalate alla Prefettura come assuntori di stupefacenti. Questo il risultato del servizio coordinato dei carabinieri tra Crema, Pandino, Spino d’Adda, Rivolta d’Adda ed Agnadello. La notte del 30 marzo, da mezzanotte alle sei del mattino, sono state impiegate sei pattuglie del radiomobile e delle stazioni del territorio. I militari hanno controllato le strade, le piazze, le aree verdi e i luoghi di aggregazione, effettuando numerosi posti di controllo. Complessivamente sono state identificate 93 persone e controllati 48 veicoli. Una persona è stata denunciata e una multata per guida in stato di ebbrezza, mentre tre persone sono state segnalate alla Prefettura come assuntori di stupefacenti.
Sei volte oltre il limite
Il personale del radiomobile di Crema ha denunciato per guida in stato di ebbrezza un uomo di 35 anni, residente in provincia di Lodi. Alcuni cittadini avevano segnalato alla centrale operativa di Crema che un furgone stava viaggiando sulla Paullese, in direzione di Milano, zigzagando pericolosamente. Il mezzo è stato raggiunto e fermato. Sottoposto al test dell’etilometro, il conducente aveva un valore altissimo, quasi 3,2 g/l, oltre sei volte il consentito. L’uomo è stato denunciato, la sua patente è stata ritirata e il furgone è stato sequestrato.
Cocaina ed eroina
Sempre per guida in stato di ebbrezza è stata denunciata una donna, fermata in via De Gasperi a Crema. L’etilometro ha evidenziato un tasso di oltre 0,50 g/l. La patente è stata ritirata e la donna è stata multata. Durante i controlli notturni, tre uomini di 25, 45 e 47 anni, due dei quali residenti in provincia di Lodi, sono stati trovati in possesso di stupefacenti. I militari hanno provveduto al sequestro di una dose di eroina e due di cocaina. Per tutti e tre la segnalazione all’autorità amministrativa, mentre per il conducente del veicolo è scattato il ritiro della patente.