30-04-2015 ore 12:38 | Cronaca - Crema
di Francesco Jacini

Crema, piazza Garibaldi. Domani alle 11 il taglio del nastro della ruota panoramica, l’attrazione sarà attiva sino al 31 maggio

Crema come Vienna, piazza Garibaldi come il Prater. A meno di ventiquattro ore dal taglio del nastro, procedono gli ultimi i lavori di allestimento della ruota panoramica, attrazione voluta da Confcommercio, in collaborazione con l’Amministrazione comunale. “Siamo soddisfatti - spiega Graziano Bossi, vice presidente Confcommercio - di questa iniziativa e di aver contribuito a dare qualcosa di straordinario alla città. I cremaschi parteciperanno numerosi”.

 

Promozione di turismo ed economia

“Il generoso contributo degli sponsor è stato decisivo - conclude Bossi - nel coprire i 15 mila euro di spesa. L’idea della ruota panoramica, secondo le nostre previsioni, servirà per promuovere il turismo ed incentivare in questo momento di difficoltà”. Dalle 10 sino la momento dell’inaugurazione i primi giri saranno gratuiti; nel caso dovesse scendere una pioggia leggera la ruota sarà attiva.

 

Le autorità

All’inaugurazione, prevista per le 11, saranno presenti il sindaco di Crema Stefania Bonaldi, Morena Saltini, assessore al Commercio, e Matteo Piloni, assessore al Turismo, Fausto Casarin, presidente di Confcommercio, Katiuscia Scotti, presidente Botteghe di Crema, ed il segretario generale Paolo Regina.

 

I lavori di allestimento (foto © Cremaonline.it)

Le dimensioni

La ruota è larga 8 metri, profonda 18 ed alta 30, mentre l'occupazione generale, completa degli spazi di sicurezza e degli accessi è pari a 364 metri quadrati, 13 metri di larghezza per 28 metri di lunghezza.

 

Orari e costi

L’attrazione sarà attiva da venerdì 1 a domenica 31 maggio, le operazioni smontaggio si concluderanno mercoledì 3 giugno. L'apertura al pubblico dal lunedì al giovedì dalle ore 10 alle ore 23, mentre venerdì, sabato e domenica dalle ore 10 alle ore 24. Il biglietto per i bambini costerà 3 euro, mentre per gli adulti 3,50 euro.

 

Sconti ed incentivi

A partire da mercoledì 6 maggio e per tutti i mercoledì dalle 10 alle 13 i bambini delle scuole elementari non pagheranno – ma dovranno essere accompagnati dai genitori – mentre martedì 5 e giovedì 7 maggio, dalle ore 10 alle ore 13, i portatori di disabilità ed i loro accompagnatori potranno salire sull’attrazione gratuitamente. Con l’acquisto del biglietto si avrà diritto a 3 giri, ognuno dei quali di circa 3 minuti.