Sabato 30 novembre torna in tutta Italia la ventitreesima edizione della Giornata Nazionale della Colletta Alimentare promossa dalla Fondazione Banco Alimentare. In oltre 13.000 supermercati, 145.000 volontari inviteranno a donare alimenti a lunga conservazione per 7.569 strutture caritative (mense per i poveri, comunità per minori, banchi di solidarietà, centri d’accoglienza, ecc.) in aiuto ad oltre 1.500.000 persone bisognose in Italia, di cui quasi 345.000 minori.
Alimenti più richiesti
Gli alimenti consigliati sono quelli di cui necessitano maggiormente le strutture caritative che si rivolgono al Banco Alimentare, ovvero: alimenti per l’infanzia – tonno in scatola – riso – olio – legumi – sughi e pelati – biscotti. Anche quest’anno sarà possibile contribuire alla Colletta facendo la spesa online sulle piattaforme di alcune insegne della grande distribuzione.
La raccolta nel Cremasco
Nel nostro territorio i punti vendita coinvolti saranno a Crema, Agnadello, Pandino, Rivolta d’Adda, Spino d’Adda, Paullo, Vailate, Quintano, Dovera, Palazzo Pignano, Bagnolo Cremasco, Offanengo, Romanengo, Sergnano, Soncino, Castelleone, Formigara e Castiglione d’Adda. A Crema sarà possibile fare la colletta presso i seguenti supermercati: Conad, via della Repubblica; Conad Superstore, via Del Macello; Crai, via Cappuccini ad Ombriano; D+, via De Gasperi; Famila Superstore, via Caponetto; Ipercoop, via La Pira; Lidl, via Crespi; Md, via Fratelli Bandiera e via Palmieri; Penny Market, via Capergnanica e Punto Simply, in piazza Benvenuti ad Ombriano.