Riguardo all’incidenza Covid nei plessi di competenza (Offanengo, Ricengo, Izano) sono brevi ma incisive le risposte di Romano Dasti, dirigente scolastico dell’istituto comprensivo di Offanengo: “Attualmente le classi in quarantena sono 20 su 80. Un paio stanno usufruendo della Did (didattica mista). Per quanto concerne la docenza, le mancanze dovute alla malattia sono state compensate da supplenti o ricorrendo all’organico Covid. Sul versante della sicurezza non abbiamo mai abbassato la guardia. Sono state mantenute e implementate le misure di sicurezza già in vigore l’anno scorso: ingressi separati e distanziamento. In questa fase abbiamo consegnato mascherine Ffp2 al personale".
‘Nessuno si aspettava questo picco di contagi’
“Gli istituti scolastici stanno facendo un grandissimo sforzo per rimanere aperti. Dare la possibilità agli studenti di frequentare è un elemento molto positivo, soprattutto per le fasce d’età più basse. Purtroppo in questo momento diverse classi sono in Dad e alla scuola è richiesto un lavoro molto complesso di comunicazione di dati all’Ats Val Padana e di informazione alle famiglie, in un quadro di norme e di procedure non sempre chiaro. Nessuno si aspettava un picco così importante di contagi dopo la campagna vaccinale”. La variante Omicron sta colpendo molto i giovani e contagi mettono in difficoltà la didattica tradizionale.