28-06-2020 ore 12:50 | Cronaca - Montodine
di Rebecca Ronchi

Montodine. Oratorio, materna e primaria, da lunedì 29 giugno via libera al centro estivo

“Esaminate le linee guida emanate da Governo e Regione in merito ai centri estivi il Comune di Montodine si è proposto di fare da collante tra il grest parrocchiale ed il centro estivo della scuola materna, per poter pianificare un evento unico”. A metà maggio ha aperto un tavolo di lavoro per costruire “un servizio di qualità in sicurezza”. Dal sondaggio online per conoscere quale fosse il reale bisogno del paese sono pervenute 53 risposte. L’organizzazione dell’attività è stata affidata all’associazione Montodine Live2, che da diversi anni programma le attività estive del Comune.

 

Dalle 8 alle 16

Seguendo le linee guida verranno organizzati gruppi di lavoro con un numero massimo di 5/6 bambini dai 3 ai 5 anni, di 7/8 bambini dai 6 agli 11 anni e 10 ragazzi dai 12/14, per educatore. Le location sono: la scuola primaria, l’oratorio don Bosco e la scuola per l’infanzia per i più piccini. L’orario dalle 8 alle 16 con ingresso e uscita sempre a piccoli gruppi in modo da non creare assembramenti, il pranzo monoporzione sarà fornito dalla stessa società Sodexo che gestisce la mensa scolastica e, nel limite del possibile, verrà servito all’aperto mantenendo sempre le distanze tra i vari gruppi”.

 

I costi

Come spiega l’amministrazione “il costo settimanale risulta essere molto superiore rispetto agli anni scorsi, l’aumento è dovuto proprio al numero degli educatori ed a tutti i dispositivi di sicurezza indispensabili per realizzare il Centro, pertanto, la spesa settimanale per ogni bambino/ragazzo ammonta: per la frequenza dell’intera giornata con servizio mensa 112 euro di cui 60 euro in capo alle famiglie e 52 erogati dal comune, per la frequenza di mezza giornata senza servizio mensa 77 euro di cui 35 in capo alle famiglie e 42 euro erogati dal Comune che riceverà un contributo dal Governo in base ai bambini e ragazzi residenti.

 

Iscrizioni

Le iscrizioni sono aperte anche ai bambini/ragazzi che pur non essendo residenti frequentano le scuole locali. I tavoli di confronto sono stati seguiti dalla consigliera comunale con delega all’istruzione Maria Giovanna Severgnini e dal consigliere con delega alle infrastrutture tecnologiche Stefano Moretti. Le iscrizioni si sono chiuse martedì 23 giugno, con un numero di 63 iscritti: il centro estivo 2020 partirà lunedì 29 giugno e terminerà venerdì 31 luglio. Si riapriranno le iscrizioni dall’1 al 10 luglio fino ad un massimo di 70 partecipanti.