28-04-2025 ore 09:07 | Cronaca - Trigolo
di Denise Nosotti

Rsa Trigolo: al rush finale la riqualificazione energetica. Previsti alloggi per autosufficienti

Sono stati tolti, pochi giorni fa, i ponteggi alla residenza socio assistenziale Milanesi e Frosi di Trigolo. Si tratta dell’intervento, presentato la scorsa estate, di miglioramento energetico ed antisismico realizzato grazie al super bonus del 110 per cento. Dal punto di vista dell’ammodernamento energetico, si è scelta la parete ventilata rivestita da mattonelle di lana di roccia ignifuga. Sono stati sostituiti tutti i serramenti, la centrale termica e implementato l’impianto fotovoltaico. I lavori sono stati affidati alla ditta di Segrate Gbr Engineering per una spesa complessiva di 14 milioni di euro. come spiega il presidente della fondazione Milanesi e Frosi Augusto Farina i lavori di riqualificazione energetica e sismica saranno pienamente completi a giugno”. La fondazione avrà un risparmio energetico del 40/50 per cento

 

Ridotti al minimo i disagi ai pazienti

“Partiranno poi i lavori di ristrutturazione interna dei reparti e di riqualificazione degli esterni con nuovo ingresso, cercando di ridurre al minimo i disagi a pazienti e operatori. Sulla facciata saranno installati dei punti luce per dare maggiore decoro alla struttura. I tempi di intervento richiedono dai sei agli otto mesi circa”. Il progetto era stato presentato all’amministrazione comunale verso la fine del 2023. Anche il giardino esterno sarà oggetto di sistemazione di tutta la parte arborea. Sarà dato incarico ad un agronomo per un progetto ambientale complessivo. Ma non finisce qui. “Grazie ai fondi del Pnrr inizieranno i lavori di creazione di quattro nuovi alloggi per persone autosufficienti a Trigolo al piano terra e sei locali sempre per autosufficienti alla residenza Rosetta di san Bernardino, che fa capo alla fondazione trigolese. I lavori partiranno i primi giorni di maggio e ci vorranno due mesi circa per completarli.