28-04-2018 ore 20:40 | Cronaca - Offanengo
di Marilisa Cattaneo

A Offanengo volontari in cattedra e sindaco corridore per la sicurezza sul posto di lavoro

Azzerare le morti bianche attraverso la formazione e la prevenzione. È questo l'obiettivo del progetto Italia loves sicurezza andato in scena venerdì 27 aprile. Offanengo è il primo comune ad aderire all'iniziativa su tutto il territorio nazionaleAlla scuola media i volontari della Protezione civile Vacchelli di Vaiano Cremasco e Palazzo Pignano sono saliti in cattedra per il  progetto Rischio ma non tremo, illustrando agli studenti i rischi sismici e industriali "che non devono  generare paura". I ragazzi hanno potuto sperimentare concretamente le operazioni con trasmittenti radio, le tende da campo, il posizionamento dei sacchi di sabbia.

 

Sindaco corridore

Alle 12 in piazza Senatori Patrini la quinta tappa della podistica. Un percorso di 1000 chilometri, come i morti sul lavoro ogni anno, partito da Ginosa e giunta a Milano. A correre per 10 chilometri in direzione di Bergamo sono stati Mario Stigliano, Daniele Barbone ed eccezionalmente il sindaco di Offanengo Gianni Rossoni: "La sicurezza sui luoghi di lavoro - ha commentato - è un tema culturale molto importante. Siamo felici di sostenere le iniziative che vadano in questa direzione". La giornata si è conclusa in biblioteca con la proiezione del cortometraggio Choose life sul tema della salute come scelta.