L'università dei bambini, dato il successo della prima edizione, che ha fatto registrare 500 iscrizioni, torna con una ricca proposta, che comprende tre corsi in ambito artistico-musicale, informatico-robotico e scientifico. Come spiegato da Maria Caterina Citterio, dirigente dell’istituto comprensivo di Trescore Cremasco, che ha ideato l'iniziativa e promuove anche Mediaexpo, “si tratta di un'iniziativa di grande valenza, che offre l'opportunità di aprire gli istituti scolastici al territorio”.
Il sostegno delle autorità
Hanno espresso sostegno all'iniziativa anche l'assessore comunale all'istruzione Attilio Galmozzi ed Alessandra Zingoni, referente dell’Ufficio scolastico, secondo i quali l'Università dei bambini andrebbe sviluppata ed esportata in altre realtà. Del medesimo avviso Fabio Calvi, sindaco di Rivolta d'Adda e consigliere d'Area Vasta, secondo il quale vanno sostenute iniziative di tale valenza culturale, in particolare se dedicate agli studenti più giovani.
Le iscrizioni
Le 5 lezioni di ogni percorso, aperto ad un massimo di 24 iscritti, si svolgeranno da venerdì 4 marzo a venerdì 29 aprile. Modalità di selezione degli iscritti: verranno accettati i primi tre iscritti (in ordine di tempo) di ogni Istituto Comprensivo del Cremasco (3x13 = 39); i restanti 33 posti verranno assegnati indipendentemente dall’Istituto frequentato. Per l’ordine di arrivo farà fede il ricevimento telematico.
Assegnazione ai corsi
Per quanto concerne la modalità di assegnazione ai tre corsi, Silvia Donati De Conti ha ricordato che i primi tre iscritti di ogni Istituto comprensivo verranno assegnati ai tre corsi in ordine di tempo di iscrizione e secondo l’ordine di preferenza espresso (passando quindi alla seconda o alla terza preferenza in caso di esaurimento dei posti disponibili nel corso preferito). Successivamente si applicherà il medesimo criterio ai successivi 33 iscritti.
Dipartimento d'informatica
Le lezioni si svolgeranno all’Università di via Bramante il venerdì alle ore 16.45. Per Nello Scarabottolo, della Statale di Milano, data l'esperienza precedente e la fruttuosa collaborazione con l'istituto comprensivo di Trescore, il rinnovo dell'ospitalità è stato doveroso e immediato. Le iscrizioni si fanno online, cliccando qui a partire dalle ore 14 di giovedì 11 febbraio e fino alle ore 24 di martedì 16 febbraio.
Iscritti e lista d'attesa
Le liste degli alunni che sono stati accettati e che potranno partecipare alle lezioni dei tre corsi verranno pubblicate sul sito dell’I.C. di Trescore Cremasco il 25 febbraio. Verrà stilata una lista d'attesa, secondo le medesime modalità della selezione e dell’assegnazione ai corsi, alla quale attingere nel caso qualche alunno si ritirasse dopo la pubblicazione degli iscritti ammessi.