Sono un centinaio le sanzioni elevate dalla Polizia stradale di Crema nell'ultimo fine settimana. L'intensificazione dei controlli nel Cremasco, nell'ambito dell'operazione nazionale “Strade sicure” e in concomitanza con il rientro dalle ferie estive, ha fatto registrare un elevato numero di infrazioni del codice della strada. Molti gli automobilisti multati per il mancato utilizzo delle cinture e per l'uso del telefonino alla guida, ma si registrano guide oltre i limiti di velocità e oltre i tempi consentiti per quanto riguarda i conducenti di mezzi pesanti.
Ubriachi alla guida
Cinque le patenti ritirate e denuncia di guida in stato di ebbrezza per altrettanti automobilisti. Quattro sono stati sorpresi con un tasso alcolemico compreso tra lo 0,80 e l'1,50 g/litro mentre uno è risultato aver sforato di cinque volte il limite consentito per legge. Per quest'ultimo non è scattata la confisca dell'auto in quanto di proprietà di un'altra persona. Uno degli automobilisti, residente nel Cremasco, durante il ritiro della patente ha dato in escandescenza: per lui è scattata un ulteriore denuncia per oltraggio e minacce a pubblico ufficiale.