“Era una grande persona ed un grande amico. Siamo stati assieme, per anni, sui banchi del Consiglio comunale. È stato anche il mio medico curante; con lui ho condiviso buona parte della mia storia politica in questa città e molte altre esperienze”. Così Cesare Giovinetti, ex sindaco di Crema, ricorda Alberto Lupo Pasini, medico ed esponente politico della Lega Nord, scomparso nella notte all’età di 63 anni.
Leghista da sempre
Durante la carriera politica nelle istituzioni, Lupo Pasini ha ricoperto il ruolo di consigliere comunale sia a Crema (per due mandati) sia a Campagnola Cremasca. “Era entrato in politica da subito – ricorda Giovinetti – con lui abbiamo fondato il circolo locale della Lega. Era uno dei primi aderenti al movimento: già militava alla fine degli anni ’80, quando avevamo trasferito la sede della Lega Nord in città”. Leghista della prima ora, Lupo Pasini ha abbracciato una linea politica decisa, ma non intransigente: “mediava, non era né troppo spinto né troppo debole. Soppesava con cura ciò che richiedeva una risposta ferma. Come tutti noi, una volta svanito il sogno indipendentista, aveva fatto suoi i valori del federalismo, dell’autonomia e della difesa dell’identità”.
Carattere scrupoloso
“Una delle sua caratteristiche era la scrupolosità, che metteva in qualsiasi cosa facesse. Aveva una spiccata passione per la cultura teutonica: conosceva il tedesco e continuava studiarlo; in ferie spesso vistava il Trentino Alto Adige oppure l’Austria. Alberto aveva un carattere forte, era una persona che difendeva le sue ragioni e le sue idee, proprio come fece in qualità di consigliere dell’Kennedy”.
Trent’anni di amicizia
“Non c’è un ricordo in particolare che mi lega a lui, almeno non uno che porti con me con più enfasi di altri. Questo – conclude Giovinetti – perché quando si è amici tutto diventa un po’ più normale, anche tutte le esperienze importanti che abbiamo condiviso in trent’anni di amicizia”. I funerali di Alberto Lupo Pasini si terranno presso la Cattedrale di piazza Duomo lunedì 29 giugno alle ore 9.