26-08-2018 ore 17:20 | Cronaca - Crema
di Marilisa Cattaneo

Piazza Garibaldi. L'amministrazione incontra Scaramuzza e Zucchetti: 'Un utile confronto'

"Ogni progettista ha un approccio, ogni amministrazione le sue priorità. È sempre utile intavolare confronti che possano tendere a tenere insieme le espressioni di bisogno che provengono dai cittadini e, per quanto possibile, ad armonizzarle". Questo il commento dell'assessore all'urbanistica Fabio Bergamaschi all'indomani dell'incontro con gli architetti Mario Scaramuzza e Vania Zucchetti per discutere del progetto di riqualificazione di piazza Garibaldi da loro presentato.

 

Confronti e studi

"Le proposte per una rigenerazione dell'area possono essere molte e differenti. L'ufficio tecnico comunale ha già avviato uno studio pregevole e le riflessioni, maturate in seguito a confronti plurimi con i portatori di interesse e singoli cittadini, sono ad uno stadio avanzato. Ciò che non sarà possibile accogliere, della visione proposta dai progettisti, sarà la rinuncia alla parziale pedonalizzazione della piazza. Non certo per inutile testardaggine, come qualcuno politicamente sta cercando di far passare",

 

Visioni e considerazioni

Secondo l'assessore "ciò non impedisce di cogliere l'opportunità di recepire alcuni suggerimenti, indicazioni e suggestioni validi e meritevoli di approfondimento. Penso all'uso sapiente dei materiali, ad una visione differente dell'impianto viabilistico, a considerazioni sui possibili utilizzi degli spazi rigenerati". Scaramuzza e Zucchetti si sono detti molto soddisfatti dell'incontro. "Il sindaco Stefania Bonaldi e gli assessori Bergamaschi e Matteo Gramignoli sono rimasti colpiti dalla nostra proposta, una soluzione totalmente diversa rispetto a quella elaborata dagli uffici comunali e non sovrapponibile. Il progetto nel complesso è piaciuto ma per questioni politiche non si è trovata intesa sugli stalli. Bonaldi ci ha invitato ad altri contatti in vista dell'evoluzione del progetto".