26-06-2015 ore 12:40 | Cronaca - Trescore Cremasco
di Gianni Carrolli

Trescore Cremasco. Non solo didattica alla scuola dell’infanzia. Laboratori e creatività tra musica, arte ed educazione cinofila

Estate, è tempo di vacanze anche per gli alunni della scuola dell’infanzia di Trescore Cremasco. Dopo 9 mesi di lavori – tra colori, musiche e i più disparati materiali – finalmente è arrivato il momento di rilassarsi al sole. Sotto l’ombrellone o sulle verdi cime delle montagne, oltre a formine ed album da colorare, ogni alunno porta con sé un bagaglio emotivo pieno di ricordi ed esperienze.

 

Esperienze laboratoriali

Durante l’anno scolastico appena terminato, “parallelamente alle attività scolastiche – raccontano le insegnanti – i bambini hanno vissuto anche molte esperienze laboratoriali. Hanno fatto corsi di musica con il maestro Marco Marasco che ha sviluppato un percorso di propedeutica musicale e ha insegnato ai bambini le basi del canto e dell'utilizzo di alcuni strumenti musicali”.

 

Arte e creatività

“I bambini hanno seguito un percorso psicomotorio nato dalla collaborazione con il Famba di Crema (polo territoriale di neuropsichiatria dell'infanzia e dell'adolescenza). Hanno messo le mani in pasta, nel vero senso della parola, creando piccole opere con la creta guidati dall'artista Elena Di Paolo (dell'associazione Fantasiosamente). Con le stesse mani hanno coccolato gli amici pelosi dell'associazione Freedog, che con il progetto Abc a 6 zampe hanno guidato i bambini in un percorso introduttivo all'educazione cinofila”.

 

Orto scolastico

“I bambini sono riusciti a vedere ed assaggiare i frutti del loro lavoro: grazie ad alcuni volontari è nato, nel cortile posteriore della scuola, un piccolo orto di cui i bambini si sono presi cura. Ora a questi bambini spetta un meritato riposo – concludono le insegnanti della scuola dell’infanzia – e una ricarica di energie per prepararsi al prossimo anno scolastico”.