26-04-2025 ore 14:47 | Cronaca
di redazione

Celebrati i funerali di papa Francesco

Il feretro al centro di piazza san Pietro. Cardinali, vescovi, sacerdoti e i potenti della terra, insieme a tanti tantissimi fedeli, hanno dato l’estremo saluto al santo padre Papa Francesco, nel suo ultimo viaggio terreno. L’eucarestia è stata officiata dal decano del collegio cardinalizio  Giovanni Battista Re. Re ha ricordato l’impegno del Papa per la pace, nell’omelia delle esequie. Le campane della Basilica di San Pietro hanno suonato il lutto con rintocchi lenti e leggeri e i presenti tutti sono raccolti in preghiera. Il rito funebre si è concluso con l’aspersione e con il canto ‘Io credo risorgerò’.

 

Il saluto degli ultimi

Il feretro di papa Francesco procede il suo viaggio verso la chiesa di Santa Maria Maggiore in Roma, dove sarà tumulato. Il corteo è a passo d’uomo in modo da consentire ai fedeli di salutarlo. Percorrerà circa sei chilometri. Un gruppo di bisognosi sarà, sui gradini della chiesa per dare l'ultimo saluto al Papa prima della tumulazione del feretro. Ognuno avrà in mano una rosa bianca: poveri, senza fissa dimora, detenuti, persone transgender, migranti diranno addio e ringrazieranno il papa.