26-03-2014 ore 17:40 | Cronaca - Città
di Andrea Galvani

Crema. Sicurezza stradale, “gli importanti risultati del Comune”. Piloni replica alle perplessità di Torazzi

“Le perplessità espresse dal consigliere Alberto Torazzi in merito ad alcuni interventi previsti in città mi consentono di tornare su un tema a me, e non solo a me, molto caro, al quale ho provato a dare il mio contributo e per il quale l'amministrazione ha ottenuto importanti risultati che meritano di essere nuovamente sottolineati”.

 

L’impegno pubblico

“Nel novembre 2012 – prosegue Matteo Piloni, consigliere comunale del Pd - in occasione della giornata in ricordo delle vittime della strada, su proposta del sottoscritto, allora presidente del consiglio comunale, l'amministrazione si impegnò pubblicamente per lavorare nell'ottica di migliorare la sicurezza stradale in città”.

 

Lo studio sull’incidentalità
“Pochi mesi dopo gli assessorati che fanno capo a Schiavini e Bergamaschi parteciparono, insieme, ad un bando regionale con l'obiettivo di ottenere finanziamenti proprio per la sicurezza stradale. Gli uffici comunali non persero tempo ed elaborarono uno studio sull'incidentalità in città e le soluzioni più importanti da adottare”.

 

Ottenuti 700 mila euro
“Grazie a questo impegno, il comune arrivò secondo nella graduatoria ed ottenne il finanziamento del 50% del costo delle opere da realizzare: in totale 700 mila euro. Tra le priorità, oltre alla messa in sicurezza del viale di Santa Maria, anche i passaggi pedonali di via Bergamo, via Bramante, viale De Gasperi con pista ciclopedonale, via Mercato, via Stazione. Inoltre il riordino della viabilità in via Indipendenza con rotatorie agli incroci, viale Europa con la riqualificazione della ciclabile e la realizzazione pista ciclopedonale in via Viviani e via Caravaggio”.

 

La sicurezza sulle strade
“Lo scorso novembre, ad un anno dall'impegno assunto in consiglio comunale, l'amministrazione ha organizzato un convegno proprio sulla sicurezza stradale nel quale gli uffici hanno potuto rendere pubblico lo studio effettuato e gli interventi previsti. Non mi pare poca roba, soprattutto se questi interventi miglioreranno la sicurezza sulle nostre strade”.

488