25-06-2019 ore 10:14 | Cronaca - Crema
di Rebecca Ronchi

Metodo simultaneo, leggere e scrivere in prima. A Crema incontro per 140 docenti

Insegnare a leggere e a scrivere in classe prima col Metodo simultaneo. Complessivamente sono stati 140 i docenti di scuola primaria giunti a Crema da tutta la Lombardia e dalle Regioni limitrofe per partecipare alla giornata di formazione organizzata dall’omonima associazione in collaborazione con l’istituto comprensivo di Trescore Cremasco.

 

I temi trattati

Nel corso della mattinata sono stati numerosi gli interventi: sui principi metodologici (Antonella Melato) e più specificatamente sulla lettura e sulla scrittura (Melato e Ilaria Tedoldi), su spunti di educazione affettiva (Monica Cavalletti) e sulla possibilità di avere accesso ai materiali del sito (Emma Stombelli e Mario Berticelli). Nel pomeriggio sono state presentate attività relative all’area antropologica e scientifica da svolgere nei primi mesi di scuola (Silvia Donati De Conti), attività di educazione musicale (Eva Bresaola), la congruità tra metodo simultaneo ed esigenze di alunni con Dsa e attività multimediali (Martina Vacchetti) e presentazione dei materiali del kit del docente (Tedoldi e Melato). Un gruppo di docenti ha invece seguito in un’altra aula l’itinerario di matematica (Onelia Fontana).

 

Il prossimo incontro

Tutti i contenuti presentati (ed altri approfondimenti) si possono consultare cliccando qui. Il prossimo appuntamento è in programma per il prossimo 5 settembre a Trescore Cremasco. Sarà dedicato ai docenti che adotteranno il Metodo: verranno distribuiti libri e materiali, con l’illustrazione nello specifico delle modalità operative.