25-03-2022 ore 14:25 | Cronaca - Pianengo
di Denise Nosotti

Pianengo: tentato furto di 30 computer alla scuola primaria. Arrestata una persona

Sembra davvero non esserci pace per le scuole del Cremasco. L’ultimo furto è avvenuto nella notte tra giovedì 24 e venerdì 25 marzo ai danni della scuola primaria di Pianengo che fa parte dell’istituto comprensivo di Sergnano. Come appurato dal personale scolastico, 'i soliti ignoti' si sono introdotti dalla finestra sul retro, la stessa che avevano tentato di scassinare, senza risultato, due settimane prima. L’impianto è dotato di allarme, ma pare non sia scattato. Dopo aver messo a soqquadro alcune aule, sono stati aperti gli armadi, mentre le sedie e i banchi sono stati gettati per terra. Complessibamente sono stati rubati 30 computer, usati dagli studenti soprattutto per la Did (didattica integrata).

 

Fermato dai carabinieri di Crema

Una pattuglia dei carabinieri di Crema ha notato dei movimenti sospetti e un’automobile parcheggiata davanti all’istituto. Il loro intervento ha portato al fermo di una persona e al recupero di tutta la refurtiva. Al momento i militari non hanno fornito dettagli. “Non smetterò mai di ringraziare i carabinieri di Crema"  ha commentato il sindaco Roberto Barbaglio, avvisato del furto dai militari alle 6.30 di stamattina. Accorso sul posto, ha constatato i danni all’immobile. L’auspicio è che questo sia davvero l’ultimo colpo ai danni di una scuola.

 

Danni anche a Capralba

Destino ben più amaro è toccato alla scuola primaria e secondaria di primo grado di Capralba, che fa parte dello stesso istituto comprensivo di Sergnano. Il sindaco Damiano Cattaneo spiega che settimana scorsa , tra venerdì 18 e sabato 19 marzo, sono stati rubati sei computer, tre alla primarie a tre alla secondaria di primo grado. Pare si tratti di persone esperte: "nonostante il sistema d'allarme sia scattato, in un quarto d'ora si sono dileguati con la refurtiva. Con un cacciative hanno fatto saltare le serrature delle aule, che vengono chiuse a chiave a fine giornata. Tre pc erano collegati alle Lim (lavagna interattiva multimediale) al piano terra, mentre altri tre erano al piano superiore. Sapevano in che modo e con che tempistiche agire. Sono entrati dal restro dell'istituto, in una zona residenziale poco trafficata. Sono entrati in otto aule. Dopo l'allerta della vigilanza abbiamo chiamato i carabinieri di Crema che sono intervenuti subito, ma hanno solo potuto constatare solo il danno".

2504