24-04-2025 ore 11:40 | Cronaca - Crema
di Denise Nosotti

Crema. Il vescovo Daniele: 'mettersi in cammino con la gente sulle orme di papa Francesco'

Mercoledì 23 aprile, la comunità cremasca si è raccolta in preghiera, nella cattedrale cittadina, per la Messa in suffragio del defunto padre papa Francesco. Il Duomo era gremito di gente e l’eucarestia è stata accompagnata, nel canto, dalla Polifonica Cavalli. Il vescovo Daniele Gianotti ha raggiunto l’altare in processione, con i sacerdoti della diocesi, i diaconi e i seminaristi. Il vescovo ha ringraziato il pontefice per la sua opera di bene in terra e ha ricordato l’udienza riservata ai fedeli della diocesi cremasca dopo la beatificazione di padre Alfredo Cremonesi.

 


L’icona di Emmaus

L’omelia si è incentrata sul messaggio di papa Francesco durante il suo viaggio pastorale in Brasile, a pochi mesi dall’inizio del pontificato. Ha fatto riferimento all’icona di Emmaus esortando a non ‘cedere al disincanto, allo scoraggiamento e alle lamentele. Serve dunque una chiesa che sia capace di generare senso di fronte al disincanto generato anche dalla globalizzazione e dall’intensa urbanizzazione. Ci sono anche quelli che riconoscono l’ideale dell’uomo e di vita proposto dalla Chiesa, ma non hanno l’audacia di abbracciarlo. Pensano che questo ideale sia troppo grande per loro. Con la disillusione nel cuore, vanno alla ricerca di qualcosa che li illuda ancora una volta, o si rassegnano ad una adesione parziale, che, in definitiva, non riesce a dare pienezza alla loro vita”.

 

Il vescovo al funerale del pontefice

“Serve una Chiesa in grado di far compagnia, di andare al di là del semplice ascolto; una Chiesa che accompagna mettendosi in cammino con la gente. Serve una Chiesa capace ancora di ridare cittadinanza a tanti dei suoi figli che camminano come in un esodo”. L’eucarestia si è chiusa con l’inno al Giubileo, l’anno santo della speranza indetto proprio da papa Francesco. Il vescovo Daniele partirà per Roma per partecipare ai funerali del pontefice sabato 26 aprile.