Il bando Accendi il Buio, messo in palio dalla onlus cremonese Punto Famiglia, è stato aggiudicato dall'ente di formazione InChiostro, che si conferma ancora una volta 'scuola d'inclusione'. Il concorso, rivolto alle scuole della provincia, finanzia progetti inclusivi per ragazzi affetti da sindrome autistica e la somma messa in palio, e aggiudicata dall'ente soncinese, ammonta a 5 mila euro. Come spiega Laura Sivalli, responsabile del corso Piano personalizzato disabili, “il premio sarà investito in un progetto di formazione che mette al centro i diversabili e che coinvolge diverse a associazioni locali”.
Nuovi tablet per bar e ristorante didattico
Al fine di ridurre ansie e disorientamento causati spesso da un contesto non adeguato, tale progetto intende concentrarsi prima di tutto sullo spazio educativo, ripensando in modo maggiormente consono gli spazi fisici, i compiti e i materiali di tipo visivo-spaziale. Un altro obiettivo sarà l'acquisizione di competenze e autonomie mediante l'inserimento dei soggetti destinatari nel ristorante didattico e nel bar didattico, dove i ragazzi, dotati di nuovi tablet, dovranno imparare a gestire le ordinazioni.
Il sostegno delle associazioni locali
“Sarà importante, per promuovere l'inclusione, svolgere un lavoro sulle dinamiche di gruppo all'interno delle classi– prosegue Sivalli – pertanto il gruppo Baskin Soncino inizierà a breve un lavoro di formazione interna in orario scolastico”. Oltre al gruppo sportivo, sarà coinvolta nella realizzazione del progetto anche la cooperativa sociale Tma group. La fitta rete di associazioni che sosterrà il lavoro, mediante cene per raccogliere fondi e svariate altre iniziative, vedrà la partecipazione del gruppo H Quartiere Brolo, l'Avis Soncino e la onlus orceana GO insieme per la solidarietà.