Con la benedizione del cardinale Paul Poupard si è aperta ufficialmente a studiosi, studenti e cittadini la sala di lettura della biblioteca diocesana di Crema, in via Matteotti 41. La sala di lettura è arricchita da una dotazione libraria di oltre 20 mila volumi provenienti dalla antica biblioteca del Seminario vescovile e da donazioni che nel tempo l'hanno arricchita in special modo di pubblicazioni di carattere teologico, filosofico, classici latini e greci, storia e antropologia locale.
Il saluto e l'apprezzamento
Prima della benedizione c'e' stato il saluto ai convenuti di don Pierluigi Ferrari e don Giuseppe Pagliari responsabili rispettivamente dell'Istituto di Scienze religiose e dell'archivio e della biblioteca diocesane; a seguire il presidente Franco Agosti della sezione Ucid di Crema che ha scelto l'apertura della biblioteca come proprio service alla città ed il sindaco Stefania Bonaldi. Il vescovo Oscar Cantoni ha manifestato la propria soddisfazione a nome della Chiesa cremasca, per un servizio culturale che finalmente viene messo a disposizione dei cittadini perché con la cultura si rafforzi una fede adulta. Il cardinal Paul Poupard, già presidente del Pontificio Consiglio della Cultura e del Pontificio Consiglio per il dialogo interreligioso, ha detto che quando si apre una biblioteca è come spalancare una finestra: “un grande contributo per favorire un confronto dialogante fra i diversi soggetti culturali presenti in città e nel territorio”.
Il fondo "cardinal Poupard"
È il caso di sottolineare come proprio il cardinale Poupard abbia donato alla biblioteca diocesana di Crema il proprio fondo librario e documentaristico che racchiude la documentazione di alcune importanti encicliche degli ultimi Papi, approfondimenti e dibattiti tra fede e scienza e corrispondenza epistolare con i più importanti uomini di cultura del nostro tempo. Con la biblioteca diocesana viene offerto alla città un nuovo spazio di cultura che sicuramente verrà apprezzato e frequentato. Questi gli orari di apertura a partire da aprile: martedì e giovedì dalle 16.30 alle 18.30; sabato dalle ore 9.30 alle 12.