19-08-2022 ore 17:05 | Cronaca - Capergnanica
di Denise Nosotti

Capergnanica, lunedì 22 agosto inizia il centro estivo. In programma attività ludico - ricreative

A metà luglio, l’amministrazione comunale di Capergnanica aveva pubblicato un questionario esplorativo tra le famiglie, per programmare il centro estivo. Buona è stata la risposta. Parteciperanno al progetto 85 bambini. Inizierà lunedì 22 agosto e terminerà venerdì 9 settembre. Come già annunciato dal sindaco Alex Severgnini, il centro sportivo grazie alla collaborazione con la cooperativa Igea e l’Istituto comprensivo Crema Due. I partecipanti troveranno spazio presso le strutture scolastiche e al campo sportivo. Quest’ultimo, ricordiamo, possiede anche due campi da padel. Saranno tre settimane segnate da attività ludico - ricreative, ma anche educativo - didattiche, fino al rientro a scuola.

 

Sport e altre discipline

Ampio spazio sarà dedicato anche allo sport con attività di avvicinamento a nuove discipline sportive come l’equitazione, il beach volley, il padel, attività laboratoriale per stimolare la creatività e sviluppare competenze trasversali, visione di film per scoprire e coltivare l’intelligenza emotiva, recupero degli apprendimenti con spazio compiti, percorsi sulla biodiversità e sulle Stem (science, technology, engineering e mathematics). Sono previste anche due uscite: una al parco delle Cornelle e l’altra al  museo di storia naturale di Milano. Se il tempo lo consentirà saranno previsti anche momenti in piscina.

 

Rette calmierate

Questo progetto è realizzato grazie anche al contributo di Regione Lombardia che permetterà al comune di abbattere le rette di frequenza, con una quota di iscrizione pari a 10 euro/settimana per famiglie residenti, 20 euro per famiglie con parenti residenti fino al secondo grado e 30 euro per famiglie con figli iscritti nei plessi dell’istituto comprensivo Crema due. La forte adesione da parte delle famiglie dimostra quanto siano cambiate rispetto al passato le abitudini e le esigenze nell’ambito dell’offerta di attività extra scolastiche durante i mesi estivi. Inoltre è importante offrire ai bambini e ai preadolescenti delle possibilità che possano arginare i pericoli legati alle cyberdipendenze.