19-07-2022 ore 10:32 | Cronaca - Crema
di Denise Nosotti

Calendario scolastico 2022-2023. Il 12 settembre 'ogni ordine e grado', mentre l'infanzia inizia il 5

Siamo ancora in piena estate, ma Regione Lombardia ha già stabilito il calendario per il rientro a scuola e per le pause in occasione delle festività. Le scuole dell’infanzia inizieranno lunedì 5 settembre, mentre lunedì 12 settembre è previsto il ritorno sui banchi per tutti gli ordini e gradi di istruzione e per i percorsi di istruzione e formazione professionale, con possibilità di avvio anticipato da parte delle istituzioni scolastiche e formative. Le lezioni termineranno l'8 giugno 2023 per tutti gli ordini e gradi di istruzione e per i percorsi di istruzione e formazione professionale; il 30 giugno 2023 per le scuole dell'infanzia.

 

Le date delle vacanze

Il nuovo anno scolastico si interromperà  per le vacanze natalizie dal 23 dicembre al 6 gennaio; a Carnevale e a Pasqua, dal 6 all'11 aprile. Le scuole saranno inoltre chiuse il 25 aprile (Anniversario della Liberazione d'Italia); primo maggio (Festa del Lavoro) e 2 giugno (Festa della Repubblica Italiana). Per quanto riguarda le norme di sicurezza anti Covid, per il momento, come tiene anche a precisare la dirigente dell’istituto comprensivo di Bagnolo Cremasco Maria Cristina Rabbaglio “attendiamo le direttive dal ministero dell’istruzione e della salute”.

 

Sanificazione e areazione

Per il momento sono state pubblicate solo alcune indicazioni relative ai processi di sanificazione e areazione, oltre agli standard minimi di qualità dell’aria nelle scuole. Come raccomandazioni generali, nelle aule e negli ambienti dove sostano studenti e personale, ci deve essere un costante ricambio di aria. Per questo, i dispositivi devono essere chiaramente identificabili, sicuri, efficaci, utilizzabili in presenza di astanti se previsto dal costruttore e solo in condizioni di sicurezza, muniti, ove necessario, di sensori e parametri microclimatici. Gli strumenti devono essere di facile utilizzo e installazione con bassi costi di attivazione, operatività manutenzione per garantirne la continuità.