19-06-2024 ore 09:46 | Cronaca
di redazione

Maturità 2024. Le tracce del tema di italiano

È iniziata alle ore 8.30 la prima prova della maturità: lo scritto di italiano. Gli studenti possono scegliere una traccia tra le tipologie proposte. Per la tipologia A, analisi del testo poetico è stato proposto Giuseppe Ungaretti con la poesia Pellegrinaggio e Luigi Pirandello con l’estratto Quaderni di Serafino Gubbio. La tipologia B prevede la stesura di un tema argomentativo relativo alla stretta attualità. Le proposte sono: Storia d’Europa di Giuseppe Galasso, un testo tratto da Maria Agostina Cabiddu in Rivista Aic e un testo della giornalista Nicoletta Polla-Mattiot dal titolo Riscoprire il silenzio. Arte, musica, poesia, Natura fra ascolto e comunicazione. Nella tipologia C, uno scritto di critica e riflessione su Rita Levi Montalcini con Elogio dell’imperfezione o un testo tratto da Maurizio Caminito in Profili, selfie e blog.

 

Le prossime prove

Giovedì 20 giugno alle ore 8.30 inizierà la seconda prova scritta, durerà dalle quattro alle otto ore. Il terzo scritto ci sarà solo in alcuni indirizzi. Dopo le prove per tutti ci sarà l'esame orale. Il massimo dei punti: 40 per credito scolastico, 20 per il primo scritto, 20 per il secondo scritto e 20 per l'orale.

1454