19-06-2024 ore 13:28 | Cronaca - Crema
di Claudia Cerioli

A.Ri.Bi: 'a Crema si registra un basso livello di ciclabilità'. Gazebo sabato 22 in piazza Duomo

Nel giugno 2023 A.Ri.Bi. – Crèma ‘n Bici si è presentata ai cittadini di Crema. Sabato 22 giugno dalle 10 alle 18, il gruppo sarà in piazza Duomo, con un gazebo, per far conoscere, a tutta la città, la valutazione in merito al livello di ‘ciuclabilità’ del comune di Crema. L’obiettivo è di fornire all’amministrazione, una una serie di indicazioni per stimolare a migliorare la situazione. A maggio, l’associazione ha incontrato l’assessore Franco Bordo per discutere di alcuni temi. “Si è discusso degli incidenti che hanno coinvolto i ciclisti e i pedoni, nonché le sanzioni per divieto di sosta dei veicoli circolanti; le sanzioni per i limiti di velocità; l’utilizzo del denaro derivato dalle multe; la quantità e la qualità delle azioni di educazione civica”

 

Le problematiche

“Attraverso le nostre rilevazioni e le puntuali segnalazioni dei cittadini di Crema, è emersa: l’evidente criticità delle zone dedicate ai ciclisti con scarsa manutenzione della rete ciclabile; segnaletica ovvero non sempre coerente con le caratteristiche delle infrastrutture stesse e con quanto stabilito dal codice della strada; basso livello di inclusività della rete delle piste ciclabili cittadine dovuto alla presenza di archetti che impediscono il transito di alcune tipologie di velocipedi quali cargo bike, mezzi per disabili, ecc.; strade che mettono a rischio l’incolumità dei pedoni, costringendoli a camminare sulla carreggiata dei veicoli a motore, tra le quali, Via Samarani, Via Antonio Magri, Via Martiri di Belfiore, ecc.)”.

 

‘Scarsa comunicazione’

Il gruppo evidenzia anche “il basso livello di coordinamento tra le varie strutture comunali deputate alla progettualità e operatività in materia di viabilità e mobilità ciclistica. Questo non facilita, in generale, l’effettuazione di un’accurata pianificazione della rete ciclabile e di adeguati interventi relativi alla mobilità sostenibile. Si aggiunge inoltre una carente e non sempre aggiornata comunicazione istituzionale sull’argomento mobilità dolce”. In sintesi, la valutazione dell’associazione è di un basso livello di ciclabilità a Crema.

1656