Quella di oggi per Spino d’Adda è una particolare edizione di M’illumino di Meno, giornata del risparmio energetico. Infatti, il sindaco Paolo Riccaboni ha avuto la pensata di proporre ai bar e ai ristoranti del paese di organizzare un aperitivo a basso impatto ambientale, ovvero al lume di candela, per ricordare simbolicamente l’importanza del risparmio energetico.
Adesione totale
Tutti i baristi ed i ristoratori hanno aderito con entusiasmo. Tutti hanno affisso l’avviso predisposto dal sindaco che informa la cittadinanza del fatto che organizzeranno l’aperitivo al lume di candela. Tutti hanno posato per una foto che è stata messa sul sito del comune, e sul sito di M'Illumino di Meno. Aderiscono Drive In, Spino Pizza, Mony Pizza, pizzeria Il Minareto, ristorante Paredes Y Cereda, Porcospino, Gelateria Simpaty, Cantina di Bacco e i bar Barca, Donida, Mulino, Welko, Mini, Vanilla, Tino, Rossetti, Kristal, Tamoil, Royal Cafe, Ca' del Gulascia, il Carnivoro, il Canadi.
"Resta a Spino, non inquinare"
Il sindaco è felicissimo del successo dell’iniziativa e della disponibilità dei baristi: “Un grazie di cuore agli esercenti che si sono dimostrati sensibili, disponibili e spesso entusiasti”. Quindi l'invito: "Stasera non fare tanta strada: stai a Spino e vai nei nostri locali. Non consumi, non inquini, risparmi, aiuti il tuo paese. In tutti i locali che aderiscono all'iniziativa troverai un aperitivo a lume di candela e luci abbassate, la consueta cortesia dei nostri esercenti, un'occasione per conoscerli e attenzione al risparmio energetico e alla tutela ambientale. Un gesto piacevole e simbolico per noi, il nostro paese e il nostro pianeta".