Tronchi a filo, parete orizzontale inclinata, slack line, parete arrampicata, muro inclinato, muro di tronchi. Ha aperto i battenti ufficialmente questa mattina, venerdì 18 novembre, la nuova palestra all'aperto del Parco del Serio nei pressi dello Zanzibar. L’intervento realizzato dall’ente presieduto da Basilio Monaci è stato possibile grazie alla partecipazione al bando regionale Sport outdoor 2021. L'intento, pienamente conseguito, è stato quello di allestire un'area destinata all'attività fisica per tutti: appassionati, sportivi, giovani, bimbi ed anziani. Interventi analoghi sono stati realizzati anche a Romano di Lombardia e a Seriate. All'inaugurazione erano presenti oltre ai vertici del Parco del Serio, le classi quarte e quinta della scuola primaria di San Bernardino, don Lorenzo Roncali, parroco dell'Inità pastorale San Bernardino, Castelnuovo e Vergonzana, l'assessore Franco Bordo e il sindaco Fabio Bergamaschi.
Uno spazio per tutti
Per il presidente del Parco del Serio Basilio Monaci, questa area rappresenta “un'ulteriore opportunità per la città. Il personale del parco si è reso disponibile, sia nella fase della progettazione e della partecipazione al bando, sia nelle fasi successive, e per questo lo ringrazio. Abbiamo rispettato le indicazioni che prescrivevano la localizzazione della palestra all’aperto lungo un passaggio dolce, ciclabile o area di sosta del Parco – aggiunge il presidente Monaci – pertanto non avevamo molta scelta, dovendo essere lungo un passaggio possibilmente lungo il fiume, è stata individuata quest’area, considerando che esiste nei pressi della passerella Bettinelli un altro spazio dedicato allo sport all’aria aperta”. Visto le esperienze di vandalismi che hanno interessato alcune aree del parco dislocate sul territorio, l’auspicio di tutti è quello di contenere tali episodi, confidando nel senso di responsabilità di ciascuno.
Una nuova opportunità
Parole di ringraziamento sono giunte anche dal sindaco di Crema Fabio Bergamaschi: “ringraziamo il Parco del Serio per aver messo a disposizione della nostra città questa ulteriore infrastruttura che valorizza il fiume Serio e lo spazio circostante che da qualche tempo non è più solo di valore naturalistico, ma che è integrato con un aspetto ricreativo sempre più marcato nel rispetto della natura e dei luoghi. E’ la seconda palestra all’aperto in città: sono infrastrutture sempre molto utilizzate. Questa in particolar modo ha un’attenzione dal punto di vista realizzativo all’uso di materiali ecologici e si inserisce perfettamente in un contesto naturalistico di grande pregio”. Dopo il tradizionale taglio del nastro, i bimbi presenti hanno subito sperimentato le nuove attrezzature.