L’Istituto di istruzione superiore Galilei è un connubio di tecnologia e sperimentazione, al punto che l’ultimo report delle prove Invalsi pone la scuola cremasca nelle prime posizioni in Lombardia. “La scuola deve saper accompagnare i ragazzi e le ragazze verso la meta formativa, qualunque essa sia, con un modus operandi funzionale, solo in questo modo si può centrare l’obiettivo e raggiungere i risultati prefissati. Questa è l’essenza del Galilei, è il suo metodo”.
Tecnologico e Scienze applicate
Sabato 21 novembre, dalle ore 14 alle ore 18, sarà possibile visitare l'IIS Galilei, ossia l'Istituto Tecnologico con le sue tre specializzazioni ed il Liceo Scientifico delle Scienze Applicate. Sono due scuole diverse che condividono spazi e dirigenza. Due sedi, ampie, luminose e sottoposte a manutenzione frequente, che si trovano in via Matilde di Canossa 21 e in via Libero Comune e sono comunicanti tra loro. Un ampio parcheggio interno comune consente agli studenti di collocare moto e biciclette. Dato l'elevato numero di iscritti, la scuola utilizza una sede staccata, attualmente in via Benvenuti, dove le classi vengono fatte ruotare per evitare eccessivi disagi.
Tre specializzazioni
L'Istituto Tecnologico propone tre specializzazioni: Meccanica (articolata in Meccatronica ed Energia), un indirizzo chimico (che prevede Chimica e materiali e Biotecnologie ambientali) e un indirizzo informatico (articolato in Informatica e Telecomunicazioni). Il diploma quinquennale permette l'accesso a qualsiasi facoltà universitaria in alternativa all'ingresso nel mondo del lavoro. Da sottolineare come gli studenti dell'Istituto Tecnologico, nonostante la crisi, abbiano delle buone opportunità di lavoro.
Ampio respiro culturale
Il Liceo Scientifico delle Scienze Applicate si connota da un lato per l'ampio respiro culturale e dall'altro, come logica conseguenza, per la prosecuzione degli studi in ambito universitario, da affrontare con successo. Agli studenti del Liceo vengono offerti insegnamenti aggiuntivi caratterizzanti, ossia attività di laboratorio attraverso le quali approfondire e sperimentare quanto appreso a teoricamente nelle materie dell'area scientifica. Il livello di successo degli studenti del Liceo e dell’Istituto Tecnologico nei test per l'ammissione alle varie facoltà universitarie è particolarmente elevato. In merito, vi è la possibilità di seguire corsi preparatori e di sostenere alcuni test già in classe Quarta, quando inizia l'attività di orientamento universitario.
Generazione web
Durante l’Open Day del 21 novembre si potranno visitare le palestre interne, i tanti laboratori ben attrezzati e aggiornati, tutti dotati di sistema di proiezione audio video e di LIM, la biblioteca, i laboratori linguistici, le nuove aule attrezzate per il progetto Generazione Web, attivo già da quattro anni. Si conosceranno anche le modalità di didattica dell'inglese che da tempo viene effettuata anche con attività di scambio con scuole inglesi.
Attività sportive
Le attività sportive sono particolarmente curate e gli studenti dell'Istituto si sono spesso distinti in varie competizioni regionali e nazionali. Sempre nel campo dei riconoscimenti, le cronache si sono occupate degli eccellenti piazzamenti degli studenti del Galilei alle Olimpiadi nazionali e internazionali di diverse materie. Fondamentale è l’attenta considerazione della persona e dei suoi eventuali problemi, con specifiche attività di rimotivazione. Si tratta di interventi mirati, curati da professionisti competenti che affiancano studenti e famiglie nella ricerca di strategie opportune per migliorare il profitto.