18-10-2017 ore 10:30 | Cronaca - Crema
di Paola Adenti

Istituto comprensivo Crema 1. Lo sport è protagonista col progetto Vailati in campo

Lo sport è sceso in campo lo scorso 13 ottobre grazie all’evento conclusivo del progetto Vailati in campo che ha visto alunni della scuola secondaria di primo grado Vailati incontrare quelli delle classi quinte della scuola primaria dello stesso istituto comprensivo presieduto dalla dottoressa Maria Cristina Rabbaglio. Nell’arco di una mattinata intera, presso la colonia Seriana, i 132 alunni di quinta hanno incontrato i ragazzi della classe terza E che hanno esercitato nei loro confronti il ruolo di tutor nell’approccio a diverse discipline sportive.

 

Continuità

Il progetto, concordato tra docenti di entrambi gli ordini di istruzione con funzione strumentale legata alla continuità, è stato coordinato dai professori Giacomo Andrico e Alessandro Cadei, insegnanti di educazione fisica della secondaria, in collaborazione con i colleghi dei vari team. Gli alunni in uscita dalla primaria dei plessi di Borgo San Pietro, Santa Maria, Castelnuovo e San Bernardino hanno potuto sperimentare, a rotazione, cinque diverse discipline sportive dedicandosi per circa 30 minuti ad ogni sport con il coordinamento dei ragazzi più grandi. La stessa tipologia di attività era stata, nella settimana stessa, precedentemente sperimentata dalle classi prime, seconde e terze della media Vailati. Sei i gruppi nei quali i 330 alunni erano stati suddivisi per svolgere le varie attività fisiche.

 

Cinque sport in campo

Mattinate intense concluse con la soddisfazione ed il divertimento dei ragazzi negli estesi spazi all’aperto in riva al Serio e nella palestra della Colonia. Le esercitazioni proposte non sono state di tipo competitivo, ma dimostrativo e di approccio a cinque differenti attività sportive organizzate grazie al coinvolgimento di società operanti sul territorio ed ai loro qualificati istruttori. Presenti il Basket Crema, il Rugby Crema, il Calcio Crema 1908, il Moving per le arti marziali mentre le proposte relative all’atletica sono state organizzate dai professori stessi. Un’esperienza, a detta di tutti i ragazzi, sicuramente da ripetere negli anni a venire.