Ne ha fatta davvero tanta di strada il gruppo scout Agisci Crema 3. Zaino in spalla, sono partiti sabato 7 agosto e hanno fatto ingresso a Como giovedì 12 agosto. Rigorosamente a piedi hanno percorso insieme il centinaio di chilometri che separa le due città, coordinati dall’assistente ecclesiastico don Giuseppe Dossena. “Per gli scout - racconta il sacerdote parroco di Castelnuovo – è una tradizione compiere nell’arco dell’anno due percorsi ‘route’. Il primo nel periodo pasquale e il secondo in estate. L’anno scorso, a causa del Covid, le esperienze sono state interrotte ma finalmente abbiamo potuto riprendere l’attività”.
La rotta del lago
Nutrito il gruppo dei partecipanti. Dopo aver trascorso il giorno in cammino alla scoperta di panorami naturali hanno predisposto il campo e dormito in tenda. Hanno esplorato il bosco Valtravaglia, nei pressi di Luino e si sono diretti verso Cugliate Fabiasco, percorrendo il sentiero per Montegrino Valtravaglia fino a Cuasso al Piano, frazione di Cuasso al Monte. La tappa a Colle sant’Elia è stata la più impegnativa: la chiesa dedicata al profeta si trova sulla sommità del monte, a 665 metri. Da qui, il percorso del gruppo scout cremasco si è spostato a Uggiate a pochi chilometri da Como, loro meta finale. Il rientro a Crema, carichi di bellezza, è stato effettuato in treno.