17-04-2025 ore 12:47 | Cronaca - Crema
di Denise Nosotti

Pacioli: sostituita da un pannello la finestra crollata. In corso una ricognizione dell'edificio

Il vento di oggi, giovedì 17 aprile, non ha recato ulteriori danni alla sede di via Dogali dell’istituto Pacioli dopo il crollo di una finestra ieri mattina. Sull’accaduto abbiamo sentito la dirigente scolastica Paola Viccardi: “subito dopo il fatto abbiamo contattato l’amministrazione provinciale che è intervenuta prontamente. Nella sede di via Delle Grazie era all’opera una squadra della ditta che ha vinto l’appalto per la manutenzione ordinaria. Hanno subito provveduto accertandosi prima del danno e poi hanno installato un pannello per chiudere la finestra. Ora, con gli studenti a casa per le festività pasquali, verrà fatta una ricognizione di tutte le finestre di via Dogali per valutare eventuali interventi”.

 

‘Usura del tempo’

“La finestra crollata aveva dato segni di cedimento. Le persone che transitavano in quella zona si sono accorte e hanno subito coinvolto il personale. Alla fine la finestra è crollata  sul pianerottolo senza causare danni. Il plesso ha oltre trent’anni circa e il cardine i telai di metallo delle finestre sono molto grandi. Non mi spiego come possa essere avvenuto il crollo. Probabilmente a causa dell’usura del tempo”. Sulla questione della sicurezza nelle scuole sono intervenuti i consiglieri di opposizione Giovanni De Grazia e Andrea Bergamaschini chiedendo un incontro congiunto con la provincia per discutere del tema.

La sicurezza scolastica
Il delegato provinciale cremasco Edoardo Vola commenta: "c'è grande attenzione da parte del presidente Mariani e del delegato all'edilizia scolastica Giovanni Gagliardi sul tema della sicurezza scolastica. Sono in atto, con l'ufficio tecnico, ricognizione in diversi plessi del territorio, tra cui il cremasco. Certamente bisogna fare i conti con la disponibilità economica a fronte dei sempre minori trasferimenti dallo Stato".