Prevista per lunedì 17, alle ore 17 e 30, l’intitolazione della sala sottotetto del mercato Austroungarico all’attore cremasco Francesco Edallo, recentemente scomparso. All’evento interverranno alcuni musicisti amici di ‘Checco’: Stefano Donarini, con il Flauto traverso e Andrea Zecchini con la chitarra. A loro si uniranno le letture degli artisti Gigi Ottoni, Mariangela Torrisi ed Angelo Noce.
La presentazione
Dopo il saluto delle autorità e della Compagnia del Santuario – di cui Edallo era il direttore – sarà il momento della presentazione da parte di Marco Fusarpoli, responsabile della programmazione del teatro Piccolo di Milano, oltreché compagno di recitazione dell’attore e regista cremasco. La famiglia, in quest’occasione, donerà un ritratto di Checco in terracotta realizzato dall’artista Maurizio Pirletti, ed alcuni abiti di scena.
Biografia minima di Checco
Francesco Edallo , noto ai più come Checco, è nato a Crema, a S. Maria, il 17 novembre 1949. Dopo la maturità classica si è laureato in Scienze Agrarie. Tre figli, è sempre stato affiancato nelle sue attività dalla moglie Yetta. Ha insegnato educazione tecnica nelle scuole medie, ed ha realizzando corti cinematografici e laboratori teatrali. Nel 1981 ha fondato, assieme ad alcuni amici, la Compagnia del Santuario, con la quale ha portato in scena, come attore e regista, innumerevoli commedie. Fondamentale, nelle sue commedie, il ruolo del dialetto cremasco, di cui era profondo conoscitore. Negli anni ha collaborato con il teatro San Domenico, che gli ha affidato i laboratori teatrali per i ragazzi. È stato tra i fondatori, oltreché presidente, del Circolo Culturale della Fiera, ed è stato tra gli ideatori del Franco Agostino Teatro Festival.