16-06-2024 ore 18:02 | Cronaca
di redazione

Furgone elettrico per la fondazione Benefattori

Alla Fondazione Benefattori cremaschi i pasti viaggiano sorridendo all’ambiente. Martedì 11 giugno è stato ufficialmente varato il nuovo furgoncino completamente elettrico, dedicato al trasporto dei pasti tra le sedi di via Zurla e Kennedy. Il nuovo veicolo, un Ducato elettrico, è stato acquistato grazie alla generosa donazione di 45 mila euro da parte dell’associazione popolare Crema per il territorio, presente all’ex Misericordia con il presidente, Giorgio Olmo, e con il supporto del Banco Bpm rappresentato da Stefano Tegoni, responsabile area Crema Cremona Mantova e da Valerio Suppa, responsabile filiale Crema.


 

Emissioni zero

Questo investimento consente alla Fondazione Benefattori onlus di ridurre significativamente l'impatto ecologico dei propri spostamenti, utilizzando un mezzo a emissioni zero. Il tragitto viene percorso ogni giorno due volte al giorno per garantire la consegna dei pasti previsti. Attraversando il centro cittadino, il veicolo elettrico si muove agevolmente e in modo ecologico in una zona a traffico limitato, a beneficio della qualità dell'aria nel cuore di Crema. Il veicolo dispone di un'autonomia di 150 chilometri e, al momento, viene ricaricato tramite le colonnine pubbliche disponibili in città.


 

Ricariche poco frequenti

Considerata l'autonomia e la distanza del tragitto, necessita di ricariche poco frequenti. Inoltre, è prevista a breve l'installazione di colonnine di ricarica presso le sedi della Fondazione, grazie agli incentivi del superbonus 110 per cento. Non va dimenticato inoltre che la struttura di via Zurla ha un impianto di trigenerazione e dopo gli interventi di riqualificazione diventerà di fatto un edificio energeticamente autonomo. Come ha spiegato la presidente Bianca Baruelli: “questa iniziativa rappresenta un passo importante per la fondazione nel percorso verso una ancora maggiore sostenibilità”. “Posso confermare che noi siamo sempre, come Associazione Popolare Crema per il Territorio, molto attenti a questa iniziative, ben volentieri quando si tratta di innovazioni e cambiamenti positivi e ci saremo senz'altro anche per i prossimi”, la dichiarazione di Giorgio Olmo.

2244