16-05-2017 ore 11:48 | Cronaca - Crema
di Andrea Galvani

Crema. Tutta la storia della scuola di Cielle. Coti Zelati: "online oltre 200 documenti"

“Si sentono in questi giorni quegli stessi responsabili dello scempio rigirare le proprie responsabilità su altri. Sono convinto che la conoscenza autentica dei fatti amministrativi possa mettere i cittadini nella condizione di comprendere meglio le dinamiche del territorio ed essere più consapevoli della città.La scuola di Cielle rappresenta una grande ferita aperta per la nostra città, pur tuttavia è difficile conoscerne la vera storia e comprendere davvero i ruoli delle persone che, ricoprendo cariche amministrative, hanno determinato il corso di questa vicenda ahimé ancora lontana da una soluzione positiva per la città di Crema".

 

Accesso agli atti

"Alla luce di ciò - spiega Emanuele Coti Zelati, capogruppo di Sinistra ecologia e libertà in consiglio comunale a Crema e candidato nella lista La Sinistra con Stefania Bonaldi Sindaca - ho pensato che fosse utile poter fornire a tutti la possibilità di accedere facilmente ad una ricostruzione documentale della vicenda all’indirizzo www.scuoladicl.info è possibile consultare direttamente tutti gli atti”. Si tratta di oltre 200 documenti, tra verbali e delibere, dal marzo 2008 al novembre 2015.

 

La storia della scuola

Attraverso i documenti, disponibili gratuitamente, viene ripercorsa “la storia della scuola a partire dalla richiesta di contributi da parte di fondazione Charis per arrivare ai numerosi tentativi della sindaca Bonaldi di scongiurare il trattenimento di versamenti da parte di Regione Lombardia al Comune di Crema, passando per le missive del Sindaco Bruttomesso e per i verbali delle riunioni degli allora assessori Simone Beretta e Laura Zanibelli con i funzionari di Regione Lombardia”.

 

Uno scempio da cancellare”

Per Coti Zelati si tratta di “una documentazione probabilmente esaustiva e certamente molto completa. Un work in progress a disposizione dei cittadini ed aperto a suggerimenti e contributi di quanti vogliono vederci più chiaro così da non farsi trarre in inganno da chi si “accorge” solo oggi che la scuola di Cielle è uno scempio da cancellare – il riferimento è ad Enrico Zucchi, che così l’ha definita in conferenza stampa, clicca per il dettaglio, minuto 24' - ma poi è sostenuto dagli stessi i cui nomi, nelle carte, sono ben presenti”.