15-09-2013 ore 19:56 | Cronaca - Crema
di Riccardo Cremonesi

Furto alla Total Erg di Crema. Arrestati dai carabinieri due rumeni, residenti nel Piemonte, specializzati in furti ai distributori di benzina

I carabinieri del nucleo operativo e radiomobile di Crema hanno arrestato due trentenni rumeni per furto presso la stazione di benzina Total Erg di viale De Gasperi a Crema. I due sono stati fermati alle 9.30 lungo la Paullese a Spino d’Adda a bordo di un’Audi TT cabrio.

Il furto a Crema
Grazie alle registrazioni del sistema di videosorveglianza dell’area di servizio e alla testimonianza di un dipendente ventenne, i due sono stati identificati come gli autori del furto di 600 euro in contanti ai danni del gestore della pompa di benzina; soldi che sono stati ritrovati in un giubbetto all’interno dell’auto fermata.

La tecnica
I due malviventi, residenti nel Piemonte, sono specializzati in furti ai distributori di benzina dove è presente un solo addetto. Uno distrae il gestore con le sue richieste intorno all’Audi e l’altro va a rovistare nel box: se sorpreso, finge di acquistare una rivista per giustificare la sua presenza all’interno del locale. Lunga la lista dei distributori di carburanti vittime dei loro furti: hanno colpito a Sondrio, Caravaggio, Asti, Verbania, Pisogne, Bardolino, Biella, La Spezia. Due mesi fa si sono resi protagonisti di un furto lungo la frontiera con la Francia per circa 7.000 euro.

Gli arrestati
I due rumeni sono stati arrestati per furto con destrezza in concorso e rinchiusi nelle celle di sicurezza della caserma di Crema, in attesa del processo per direttissima presso il tribunale di Cremona. Si tratta di Mures S., disoccupato di 36 anni, segnalato dal 2003 in poi con diversi alias ad Alessandria, Vercelli, Torino, Chieri, Susa, Chivasso, Settimo Torinese, Novara e per ultimo a Crema, residente a Torino La Falchera, sottoposto all’obbligo di dimora nel giugno 2012, e Margaritar S., 33 anni disoccupato, segnalato dal 2005 in poi con diverse generalità a Torino, Saint-Vincent, Moncalieri, Cossato, Villanova d’Asti, Arona, Biella, Borgosesia, Rho, Chivasso, Bergamo, Milano, Piacenza, Carpi, Verona, Novara, Vimercate, domiciliato a Torino La Falchera, da maggio sottoposto all’obbligo di presentazione.