Con l’asfaltatura di ieri, si sono quasi conclusi i lavori di riqualificazione del parcheggio in via 4 novembre. Manca giusto qualche piccolo ritocco, ma l’area è liberamente fruibile. La segnaletica orizzontale verrà aggiunta fra alcuni giorni, per i necessari tempi tecnici di asciugamento dell’asfalto. Sistemato lo sterrato precedente, sono stati posizionati autobloccanti filtranti per i parcheggi delle auto e l’asfalto le corsie di marcia.
Rigenerazione urbana
È stato anche realizzato un nuovo impianto di illuminazione e e sono stati piantumati degli alberi. Complessivamente ora sono 125 gli stalli gratuiti a disposizione. Come sottolineato dall’amministrazione comunale “essendo stato demolito il precedente muro divisorio, ora l’accesso è più semplice al percorso lungo il fiume Serio”. Per l’assessore ai lavori pubblici, Fabio Bergamaschi “si tratta di un'opera di riqualificazione di grande importanza. Negli anni avevamo registrato diverse richieste, mirate innanzitutto ad incrementare la percezione di sicurezza, data la scarsa o pressoché nulla illuminazione. Sono stati aumentati “decoro e fruibilità”, offrendo “uno strumento importante, per capienza e collocazione, per la sosta di chi è diretto in centro storico”. In sostanza l’assessore ritiene di “aver completato la rigenerazione urbana di un intero quadrante cittadino, che si presenta con un volto completamente rinnovato e una chiara identità".